Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell'Europa

La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell'Europa
titolo La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell'Europa
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Nuovo Cammeo, 671
Editore Longanesi
Formato
libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2022
ISBN 9788830459908
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Credevamo che la fine della Guerra fredda con la caduta del muro di Berlino rendesse le guerre europee sempre più improbabili. Ma stiamo invece constatando che le due maggiori potenze del mondo euro-atlantico (la Russia e gli Stati Uniti) si stanno facendo una guerra per procura in Ucraina, nel cuore dell'Europa. Quali sono i reali motivi del conflitto? Quanto contano il carattere di Putin e quello di Zelens'kyj? Le sanzioni produrranno l'effetto desiderato o rischiano invece di provocare danni e inconvenienti all'Europa? Siamo alla vigilia di una guerra che si estenderà all'intero continente? Sarà ancora possibile riunire tutti gli attori del dramma al tavolo della pace? Sono queste le domande a cui Sergio Romano cerca di rispondere nella Scommessa di Putin.
 

Biografia dell'autore

Sergio Romano

Sergio Romano (Vicenza, 1929) ha iniziato la carriera diplomatica nel 1954. È stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Tra i suoi ultimi libri pubblicati per Longanesi: Europa. Storia di un'idea (2004, 2006), La quarta sponda. La guerra di Libia 1911-1912 (2005), Libera Chiesa. Libero Stato? (2005), Saremo moderni? (2007), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di Francia, dalla Comune a Sarkozy (2009) e, con Marc Lazar e Michele Canonica, L'Italia disunita (2011). Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e, per alcuni anni, all'Università Bocconi di Milano. È editorialista del Corriere della Sera e di Panorama.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.