Ci sono figlie premurose e insofferenti nei confronti di madri anziane e sole. Ci sono vedove svogliate che si chiudono in casa davanti alla tv piuttosto che uscire con le amiche al caffè o a un concerto; che rinunciano a dilettarsi con un libro, poiché leggere è diventato faticoso, quasi impossibile. Ci sono anche donne con un marito e ancora professionalmente attive, a cui capita di innamorarsi di un collega molto più giovane il cui sguardo e sorriso bastano per illuminarle, renderle visibili. È un libro intimo e liberatorio, che racconta l'invisibilità delle donne mentre invecchiano, le dimenticanze, le malattie, la vergogna e il dolore, i sentimenti più profondi di cui non osiamo parlare.
La donna invisibile

titolo | La donna invisibile |
Autore | Slavenka Drakulic |
Traduttore | E. Mujcic |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | Estensioni |
Editore | Bottega errante edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9791280219466 |