In principio era il Logos: fin dal primo versetto il vangelo di Giovanni abbandona lo stile descrittivo e parabolico degli altri vangeli e affronta la questione della divinità di Cristo, con un linguaggio teologico denso di suggestioni platoniche. Una cifra che ne fa il testo chiave della mistica cristiana e lo accomuna ai vangeli gnostici, alla letteratura ermetica e alla matrice filosofico-religiosa del mondo ellenistico, molto più che ai restanti libri del canone neotestamentario. Prendendo le distanze dalla tradizione delle edizioni devozionali, Marco Vannini adotta una prospettiva critica ispirata a criteri di correttezza filologica e storica ed evidenzia tutta la problematica interna alla genesi e alla piena comprensione del quarto vangelo.
Vangelo di Giovanni

titolo | Vangelo di Giovanni |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | I grandi libri dello spirito |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788811650034 |