Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Critica della ragion satirica. Elogio della presa per il culo

Titolo Critica della ragion satirica. Elogio della presa per il culo
Autore
Argomento Letteratura e Arte Narrativa
Collana Piemme ora
Editore Piemme
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 2013
ISBN 9788856632583
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Sarcasmo, ironia, gioco, dissacrazione, paradosso, realtà, sberleffo, assoluto, rivoluzione... Elencare gli ingredienti della satira è facile: tutto! Ma attenzione a rispettare le regole, e la più importante è la prima, che recita: nella satira non ci sono regole! Irrefrenabile istinto scorpionico, riflesso pavloviano di fronte al sopruso, la satira è in fondo per parafrasare i futuristi - 'sola igiene del mondo'. O meglio, una sana maniera di prendere in giro tutti i potenti e tutti i poteri, e anche il senso del potere che ognuno di noi coltiva insensatamente dentro di sé. Perché la satira è sempre il contrario della propaganda. E, beninteso, non coincide affatto con la comicità. La risata può essere un valore aggiunto o, a volte, un danno collaterale. Dopo aver fatto arrabbiare la destra, la sinistra, il centro, dieci presidenti del Consiglio, venti ministri, quaranta sottosegretari e più di un papa, Vauro si produce in una critica della ragion satirica che azzanna e diverte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.