Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Machiavelli

Machiavelli
Titolo Machiavelli
Sottotitolo Il divenire e la virtù
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Università
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
ISBN 9788870188455
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
Attraverso l'esame del ruolo che Machiavelli attribuisce alla politica, il libro si propone di mostrare la validità del suo assunto circa la precarietà dell'azione politica, alla quale soltanto è comunque affidato il compito di individuare e porre un rimedio, attraverso regole certe, alla realtà che è sempre varia pur ripetendosi nelle sue tragiche costanti. Machiavelli sostiene la necessità che il legislatore tenga conto della malvagità della natura umana; ma il modo in cui egli si esprime, il fatto cioè che indichi la necessità di "presupporre" tutti gli uomini rei, fa sorgere il problema se per Machiavelli la malvagità sia soltanto una possibilità a cui l'uomo può fare ricorso in determinate situazioni, senza per questo configurarsi come un dato costituti-vo della natura umana, o se invece gli uomini siano malvagi per istinto naturale o magari ancora per altri motivi le cui ragioni si perdono nel mistero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.