Una raccolta di drammi ricchi di magia e suggestione, l'omaggio di Yeats al patrimonio di storie e leggende della tradizione irlandese. I testi raccolti in questo volume evocano una drammaticità severa e scarna, che riduce al minimo gli scenari realistici per lasciare spazio a elementi decorativi e simbolici: tutto è concentrato nella gestualità e nel linguaggio, che è insieme poetico e popolare, nutrito di tutta l'imprevedibile fantasia e le infinite metafore della parlata contadina. Scritti in un unico atto, questi testi ruotano attorno alle vicende di mitici eroi e personaggi: dall'amore tragico di Deirdre e Naoise all'epopea di Cuchulain, i "Drammi celtici" immergono il lettore nelle tipiche ambientazioni irlandesi e restituiscono tutto il fascino di un mondo ormai perduto. Introduzione di Giorgio Manganelli.
Drammi celtici. Testo inglese a fronte

titolo | Drammi celtici. Testo inglese a fronte |
Autore | William Butler Yeats |
Curatore | V. Papetti |
Traduttore | G. Manganelli |
Argomento | Letteratura e Arte Teatro |
Collana | Bur classici moderni |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788817119511 |