Alcune settimane dopo il disastro delle Termopili e qualche duro anche se inconcludente scontro in mare, con Atene ora in mani barbare, i greci posero drammaticamente fine all'invasione persiana. Spinsero la superiore flotta nemica a combattere nello stretto di Salamina e, grazie a una tattica geniale e a un forte spirito combattivo, ottennero una vittoria schiacciante, cacciando gli avversari dall'Egeo occidentale e permettendo all'alleanza ellenica di mettere insieme forze sufficienti a distruggere, l'anno seguente, il grande esercito d'occupazione. La fioritura della cultura e delle istituzioni greche nel V secolo e la loro eredità futura erano assicurate. William Shepherd ricrea una delle più importanti campagne navali della storia mondiale, utilizzando fonti storiche e le scoperte della ricerca archeologica, tecnologica e navale.
Salamina 480 a.C. La battaglia navale che salvò la Grecia

titolo | Salamina 480 a.C. La battaglia navale che salvò la Grecia |
Autore | William Shepherd |
Curatore | M. Pagliano |
Traduttore | G. Maini |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca Di Arte Militare. Battaglie |
Editore | Leg - libreria editrice goriziana |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788861021891 |