Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé

Titolo Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Tempi e figure, 56
Editore San paolo edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 428
Pubblicazione 2009
ISBN 9788821564925
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
Frère Roger Schutz (1915 - 16 agosto 2006) è una di quelle figure, al pari di Madre Teresa o dell'Abbé Pierre, che ha segnato profondamente la coscienza spirituale e religiosa di un'epoca, ben al di là del mondo dei credenti. E la comunità ecumenica da lui fondata a Taizé (Francia) nel 1940, a soli 25 anni, in una zona ferita dalla guerra, è divenuta nel mondo segno di accoglienza, dialogo e tolleranza. I raduni annuali, chiamati "Pellegrinaggi di Speranza" richiamano decine di migliaia di giovani e sono stati una "scuola di silenzio e spiritualità per intere generazioni. I canoni composti a Taizé sono cantanti in ogni chiesa. Di origini protestanti, Frère Roger è stato uno dei protagonisti del dialogo ecumenico. Il 16 agosto 2005, durante la preghiera pubblica serale, venne ucciso a coltellate da una donna squilibrata. Circa 12.000 persone hanno partecipato al funerale celebrato il 23 agosto 2005 dal cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio Consiglio per l'Unione dei Cristiani nella chiesa della Riconciliazione a Taizé. Questo libro è una documentata e completa biografia di Frère Roger.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.