Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé: Orso blu

Il dizionarietto di greco. Le parole dei nostri pensieri

editore: Scholé

pagine: 352

L'edizione, rivista e ampliata con l'aggiunta di 100 voci, del fortunato Dizionarietto che ricostruisce la "carta d'identità"
24,00

Tra l'assurdo e la speranza. Siamo tutti fideisti?

di Dario Antiseri

editore: Scholé

pagine: 176

La "grande domanda" sul senso della vita di ogni uomo e di ogni donna, della storia umana e dell'universo intero è ineludibile
14,00

Dizionarietto di sanscrito per filosofi

di Alberto Pelissero

editore: Scholé

pagine: 528

Il vastissimo arco temporale abbracciato (dalla metà del primo millennio a
35,00

Bibbia e Corano a Lampedusa

editore: Scholé

pagine: 224

Due Bibbie sottolineate, sure coraniche evidenziate, testi copto-ortodossi spediti attraverso il deserto, e poi diari, corrisp
15,00

Che cos'è la differenziazione didattica. Per una scuola inclusiva ed innovativa

editore: Scholé

pagine: 256

Appare sempre più chiara a tutti coloro che "respirano la polvere delle scuole" - agli insegnanti appassionati del proprio lav
18,00

Semiramide. Una veggente nel Novecento da Mussolini a Nilla Pizzi

di Massimo Tedeschi

editore: Scholé

pagine: 220

Predisse il futuro a Italo Balbo, a Claretta Petacci e allo stesso Mussolini, a moltissime persone spinte dalla curiosità o da
18,00

Immaginario e resilienza. La scuola dopo il virus

editore: Scholé

pagine: 224

Un'esplorazione del tema dell'immaginario in chiave educativa, partendo dalla consapevolezza che la catastrofe pandemica ci ha
16,00

Sincronicità come principio di connessioni acausali. Antologia ragionata con testo tedesco a fronte

di Carl Gustav Jung

editore: Scholé

pagine: 240

Sincronicità come principio di connessioni acausali (1952) è lo scritto che, insieme alle riflessioni esposte negli altri capo
18,00

Comunicare incontrando le persone come e dove sono. Commenti al Messaggio di papa Francesco per la 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

editore: Scholé

pagine: 208

Il Messaggio di papa Francesco per la 55a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali si rivolge a due diversi destinatari
16,00

Democrazie populiste. Storia, teoria, politica

di Paolo Corsini

editore: Scholé

pagine: 304

I percorsi storici del populismo (Russia, Stati Uniti, America Latina, Francia, Italia), le sue diverse tipologie - sino alla
20,00

Coscienza e significato

di Michelangelo Stanzani Maserati

editore: Scholé

pagine: 128

"Questo saggio del neurologo Michelangelo Stanzani Maserati affronta un problema di grande interesse e complessità: mostra com
11,00

Del bene

di Giuseppina D'Addelfio

editore: Scholé

pagine: 242

Per pensare l'educazione occorre interrogarsi sul nostro continuo parlare del bene: sulla sua speciale evidenza, sul suo nesso
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.