Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: I libri di Viella

Arcadia medievale. La poesia bucolica mediolatina

di Elisabetta Bartoli

editore: Viella

pagine: 276

Partendo dagli studi di area anglo-americana e tedesca, in cui più intensa è stata la riflessione sulla pastorale, questo lavo
32,00

Purgatorio e antipurgatorio. Un'indagine dantesca

di Gennaro Sasso

editore: Viella

pagine: 200

La struttura del Purgatorio è studiata, in questo nuovo saggio che Gennaro Sasso dedica alla Commedia, non tanto in base alla
25,00

La necessità del segreto. Indagini sullo spazio politico nell'Italia medievale ed oltre

editore: Viella

pagine: 384

Il segreto, come dice la sua etimologia, opera in senso selettivo, distintivo, azionando processi di inclusione e di esclusion
34,00

La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale

di Simone Marcenaro

editore: Viella

pagine: 212

Che cos'è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa
25,00

L'organizzazione della ricerca storica in Italia

editore: Viella

pagine: 298

Centinaia di istituzioni pubbliche e private, centrali e locali, operano in Italia nel campo della ricerca storica e della sua
26,00

Comunità in guerra sull'Appennino. La Linea Gotica tra storia e politiche della memoria

editore: Viella

pagine: 458

I saggi raccolti in questo volume fanno il punto sugli studi dedicati alla Linea Gotica, valorizzano percorsi di ricerca già a
36,00

L'episcopato di Brescia nel basso medioevo

di Fabrizio Pagnoni

editore: Viella

pagine: 354

Facendo leva su una documentazione notevole, per quantità e qualità, questo libro propone un'analisi ad ampio spettro sul gove
32,00

Petrarca maestro. Linguaggio dei simboli e delle storie

di Paolo Cherchi

editore: Viella

pagine: 220

I saggi contenuti in questo volume presentano una forma inedita del petrarchismo umanistico e rinascimentale che affiora nel l
26,00

Vivere nella catastrofe. La vita quotidiana nella regione degli Urali (1917-1922)

di Igor' Narsky

editore: Viella

pagine: 423

Scritta appositamente per il pubblico italiano, questa edizione dello studio di Igor' Narskij rappresenta un fondamentale cont
36,00

Suite italiana. Costumi, caratteri, confronti da Calepi

di Inge Botteri

editore: Viella

pagine: 272

I movimenti che compongono Suite italiana sono quattro testi che in quasi un secolo segnano un percorso incentrato sui «costum
28,00

La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

editore: Viella

pagine: 360

La storia dell'Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell'influente presenza delle i
30,00

Prima di Amerigo. I Vespucci da Peretola a Firenze alle Americhe

di Claudia Tripodi

editore: Viella

pagine: 278

Se alla fine del Quattrocento i riflettori non si fossero accesi sul navigatore Amerigo, la famiglia Vespucci, forse, avrebbe
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.