Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Petrarca maestro. Linguaggio dei simboli e delle storie

Petrarca maestro. Linguaggio dei simboli e delle storie
Titolo Petrarca maestro. Linguaggio dei simboli e delle storie
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana I libri di Viella
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 2018
ISBN 9788867289981
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I saggi contenuti in questo volume presentano una forma inedita del petrarchismo umanistico e rinascimentale che affiora nel linguaggio simbolico degli emblemi, delle icone e nelle concordanze delle storie. È il petrarchismo tramandato da alcune strutture emblematiche distribuite nel Canzoniere e dai modelli del rapporto uno/molteplice che Petrarca traccia in alcune opere latine, nonché da strutture che "concordano le storie" per ricavarne l'esemplarità. Queste concordanze sono i remoti modelli delle "officine rinascimentali", enormi depositi di storie concordate che alimentarono la inventio di innumerevoli scritture del Cinquecento. La novità di questo studio è chiara, ma è anche chiaro quanto sia rischioso seguire la presenza di modelli nascosti fra le strutture, specialmente quando queste subiscono un processo metamorfico nel passaggio da un sistema di comunicazione verbale a un sistema di comunicazione figurativa. Solo gli strumenti della filologia consentono di affrontare il rischio di seguirne le tracce e di assicurare che non si tratti di una mera suggestione. Il lettore sarà persuaso della plausibilità della sfida?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.