Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: La storia. Temi

La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento

di Gabriella Gribaudi

editore: Viella

pagine: 312

Questo volume propone un'analisi critica intorno a due grandi oggetti di studio: le memorie pubbliche e individuali legate all
29,00

Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia

di Giovanni Miccoli

editore: Viella

pagine: 384

All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italia
35,00

Il carattere degli italiani

di Simonde de Sismondi

editore: Viella

pagine: 140

Gli stranieri continuano e noi stessi continuiamo a domandarci se il nostro sia o meno un "paese normale", se gli Italiani sia
19,00

Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista

di Aldo Natoli

editore: Viella

pagine: 358

Arrestato nel dicembre 1939, Aldo Natoli viene condannato dal Tribunale speciale per aver partecipato all'organizzazione del G
39,00

Scritti civili

di Armando Petrucci

editore: Viella

pagine: 289

Armando Petrucci (Roma, 1932 - Pisa, 2018) ha insegnato Paleografia all'università (Salerno, la Sapienza di Roma, la Scuola No
29,00

La cultura senza regole. Letteratura, spettacolo e arti nell'Europa dell'Ottocento

di Christophe Charle

editore: Viella

pagine: 524

È nel lungo Ottocento che nasce e si afferma una cultura autenticamente europea, grazie alla circolazione di romanzi, opere li
46,00

Guerre civili in Italia (1796-1799)

di Gabriele Turi

editore: Viella

pagine: 167

Nel 1796 il generale Napoleone Bonaparte avvia l'occupazione francese di gran parte della penisola italiana, che porterà alla
22,00

L'Italia racconta Israele 1948-2018

editore: Viella

pagine: 216

Nei settant'anni trascorsi dalla nascita dello Stato di Israele, come sono cambiate le percezioni e le narrazioni della vicend
25,00

Dante e il suo pubblico. Copisti, scrittori e lettori nell'Italia comunale

di Justin Steinberg

editore: Viella

pagine: 240

I primi lettori di Dante non sono soltanto i poeti che rispondono per le rime alle sue liriche giovanili, ma anche coloro che
27,00

Putin e il mondo che verrà. Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale

di Fabio Bettanin

editore: Viella

pagine: 337

Per quanti negli anni della Guerra fredda si erano assuefatti a considerare la Russia nelle vesti di superpotenza non è stato
29,00

L'età dei maestri. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol'd, Copeau, Artaud e gli altri

di Mirella Schino

editore: Viella

pagine: 330

Fino a che punto il teatro è parte della nostra cultura? Per secoli i professionisti della scena hanno costituito una società
29,00

Il califfo di Dio. Storia del califfato dalle origini all'ISIS

di Marco Di Branco

editore: Viella

pagine: 303

Il 5 luglio 2014 tutto il mondo ha potuto assistere all'apparizione in video del califfo dello "Stato islamico tra Iraq e Siri
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.