Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e pensiero: Università/Economia/Trattati e manuali

Istituzioni, economia e gestione di previdenza pubblica

di Alberto Brambilla

editore: Vita e pensiero

pagine: 384

Il complesso e quanto mai attuale tema del welfare, e del welfare pensionistico in particolare, viene affrontato qui in modo i
28,00

Lezioni di economia politica

di Angelo Caloia

editore: Vita e pensiero

pagine: 318

Il volume raccoglie le lezioni tenute nell’ambito del corso di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è rivolto a quanti vogliano acquisire la conoscenza degli elementi fondamentali della scienza economica. All’introduzione sull’oggetto e sui metodi dell’economia politica, segue una breve rassegna storica delle prevalenti scuole di pensiero (scuole classica, marxista, neo-classica e keynesiana), dei contesti in cui sono sorte e delle modalità organizzative e di analisi in cui si sono sviluppate. Il testo prosegue con le principali tematiche di microeconomia: comportamento del consumatore e del produttore, teoria del prezzo e della domanda e teoria della produzione e dell’offerta. All’analisi del concetto di mercato e delle diverse teorie in tema di forma di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio, fanno seguito gli approfondimenti in tema di organizzazione dell’impresa e di regolamentazione dei mercati, alla luce dei nuovi approcci relativi all’analisi economica del diritto. Il volume esamina poi la contabilità nazionale e i principali aggregati macroeconomici, evidenziando i meccanismi che determinano la vicenda economica, il ruolo della moneta e quello del settore pubblico. I grandi temi della disoccupazione, inflazione e sviluppo economico e l’importanza del commercio internazionale completano le tematiche macroeconomiche.
26,00

Communicative Business

Il governo dell'azienda e della sua comunicazione nell'ottica della complessità

di Edoardo Teodoro Brioschi

editore: Vita e pensiero

pagine: 572

Communicative business: questa espressione indica l'azienda che, avendo accolto l'indirizzo di governo che si intitola alla co
35,00

Esercizi svolti di microeconomia

editore: Vita e pensiero

pagine: 216

Il presente volume propone una gamma di esercizi tra i più tipici di un corso base di Microeconomia, raggruppati per argomento
20,00

Statistica descrittiva

Applicazioni economiche e aziendali

di Luigi Santamaria

editore: Vita e pensiero

pagine: 472

Questo volume illustra gli elementi fondamentali e indispensabili della Statistica descrittiva, che permettono la sintesi nume
29,00

vol. I Economia del lavoro

di Carlo Dell'Aringa

editore: Vita e pensiero

pagine: 412

23,00

Governance e tutela del risparmio

Best practice, regole e comunicazioni al mercato

editore: Vita e pensiero

pagine: 394

Obiettivo del presente volume è favorire un approccio sistematico alle disposizioni 'sparse' nel nostro ordinamento in tema di
30,00

Manuale di matematica per l'analisi economica

editore: Vita e pensiero

pagine: 748

Questo manuale costituisce una valida e completa introduzione all'analisi matematica per gli studenti di economia o di altri c
42,00

Etica e deontologia nella comunicazione d'azienda

di Edoardo Teodoro Brioschi

editore: Vita e pensiero

pagine: 200

L'etica - che corre spesso il rischio di essere considerata un concetto di carattere sovrastrutturale e, pertanto, scarsamente
15,00

Economia e tecnica degli scambi internazionali

di Paolo Gramatica

editore: Vita e pensiero

pagine: 558

In questo volume gli scambi internazionali sono trattati con un taglio al tempo stesso economico e tecnico per soddisfare le esigenze della didattica e di quanti (imprenditori, professionisti, manager, operatori finanziari) per lavoro si affacciano al mondo dell’economia internazionale. Questa linea ha consentito un’esposizione non troppo tecnica per i discenti e non troppo economica per gli operatori. Ampio spazio è dedicato all’economia e al commercio dei prodotti di base, nonché alla formazione dei prezzi sui mercati spot e future: i meccanismi sofisticati delle operazioni su tali mercati sono spiegati in modo semplice e rigoroso, ricorrendo anche alla terminologia usata nelle Borse merci. Tenuto conto della limitata conoscenza della «finanza delle merci» si è cercato d’illustrare i vantaggi che possono derivare alle imprese industriali e commerciali dall’operare sulle Borse merci a termine: l’analisi è stata estesa anche ai prodotti derivati finanziari che spesso condizionano in modo determinante le decisioni e le scelte della moderna impresa internazionale. Interi capitoli sono dedicati ai rischi economici propri dell’impresa internazionale e alle tecniche operative e contrattuali idonee a delimitarli; agli scambi in valuta e in compensazione; alle regole del commercio internazionale e ai meccanismi dei pagamenti; alla logica dei moderni strumenti operativi; all’interscambio dei prodotti agricoli e dei prodotti industriali; alle varie forme del protezionismo tariffario e non tariffario. Completa il volume la contrapposizione fra multilateralismo e regionalismo degli scambi internazionali che ha dato vita ad un vivace dibattito sulla formazione nella scena mondiale di blocchi commerciali regionali.
38,00

Analisi delle serie storiche economiche

di Luigi Santamaria

editore: Vita e pensiero

pagine: 348

Il volume è dedicato all'analisi statistica delle serie storiche economiche con particolare riferimento all'aspetto applicativo in campo aziendale e finanziario, focalizzando l'attenzione del lettore soprattutto sulle previsioni di breve e medio periodo. Le tecniche che si prestano più facilmente a queste applicazioni concrete sono esposte evidenziando non solo i diversi problemi che si possono presentare nel loro impiego, ma anche le procedure di aggiornamento basate sul controllo dell'errore di previsione. I1 testo è destinato a coloro che intendono avvalersi, in modo non passivo, dei numerosi strumenti resi disponibili dai vari "packages" statistici e quindi vogliono procedere con una valutazione corretta dei dati elaborati, tenendo presenti le ipotesi su cui si è formulato il modello per l'analisi statistica del fenomeno oggetto di indagine, e mediante la verifica delle ipotesi su cui lavorano le procedure di valutazione dell'attendibilità statistica delle previsioni.
25,00

Note ed esercizi di microeconomia

editore: Vita e pensiero

pagine: 240

Questo volume si presenta come un ausilio allo studio degli argomenti più tradizionali di un corso di Microeconomia
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.