Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: Gli Adelphi

Confessioni di un borghese

di Sándor Márai

editore: Adelphi

pagine: 513

"Confessioni di un borghese" è ben più di un libro di memorie sul cuore e dal cuore della Mitteleuropa, e la sua originalità c
15,00

I ragazzi selvaggi. Un libro dei morti

di William Burroughs

editore: Adelphi

pagine: 195

«Sono violenti e perfidi assassini
12,00

L'isola

di Sándor Márai

editore: Adelphi

pagine: 177

Se il professor Victor Henrik Askenasi, proveniente da Parigi e diretto in Grecia, ha deciso di fermarsi a Dubrovnik (che negl
12,00

Puck

di Rudyard Kipling

editore: Adelphi

pagine: 464

Kipling osservava un'antica Legge: «Non appena scopri di saper fare una cosa, passa a un'altra che ancora non sai fare»
15,00

Il profeta muto

di Joseph Roth

editore: Adelphi

pagine: 191

Il vero «profeta muto» è stato Roth stesso: perché questo libro scritto 'a caldo' non solo coglie come mai prima il nesso inev
12,00

L'incarico ovvero Sull'osservare di chi osserva gli osservatori. Novella in ventiquattro frasi

di Friedrich Dürrenmatt

editore: Adelphi

pagine: 107

«Tra gli scrittori svizzeri del Novecento, nessuno possiede la forza drammatica, l'istinto farsesco, l'intelligenza, l'ironia,
10,00

Viviane Élisabeth Fauville

di Julia Deck

editore: Adelphi

pagine: 129

In una stanza disperatamente vuota una donna culla su una sedia a dondolo una bambina di pochi mesi
12,00

Paranoia

di Shirley Jackson

editore: Adelphi

pagine: 205

«Vivo in una vecchia casa umida con un fantasma che cammina rumorosamente in quella stanza in soffitta dove noi non siamo mai
12,00

Sylvia

di Leonard Michaels

editore: Adelphi

pagine: 129

"Un contagio visionario" percorre il Greenwich Village dei primissimi anni Sessanta la terra di nessuno fra la Beat Generation
12,00

Il prete bello

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 259

Il segreto del clamoroso successo che "Il prete bello" riscosse alla sua uscita sta tutto nella festosa eccentricità dei perso
14,00

Autobiografia: L'origine-La cantina-Il respiro-Il freddo-Un bambino

di Thomas Bernhard

editore: Adelphi

pagine: 574

«Noi siamo condannati a vivere una vita, e dunque la nostra è una condanna a vita, per uno o più delitti, chi lo sa?, che non
16,00

La cantante di Pigalle e altri racconti

di Georges Simenon

editore: Adelphi

pagine: 171

Tra il 1929 e il 1962 Georges Simenon (Liegi, 1903 - Losanna, 1989) ha scritto ben centosettantotto racconti
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.