Avagliano: IL MELOGRANO

Tutti i racconti

di Guido Gozzano

editore: Avagliano

pagine: 443

Autore a lungo e riduttivamente considerato minore, Guido Gozzano ha costituito in realtà un attraversamento obbligato per la
17,00

Piccole anime

di Serao Matilde

editore: Avagliano

pagine: 104

Piccole anime venne scritto nel 1883
12,00

Sulle lagune

di Verga Giovanni

editore: Avagliano

pagine: 156

Sulle lagune è il terzo romanzo della produzione giovanile di Verga
12,00

La giudìa

di Sandro De Feo

editore: Avagliano

pagine: 235

Fu Pier Paolo Pasolini che suggerì all'amico Sandro De Feo il titolo "La giudìa" per questo volume di racconti, uniti a comporre un vero e proprio romanzo di formazione. Roma, come fosse l'emblema del mondo al femminile, ne è l'autentica protagonista: prima è la città della guerra, un losco paradiso di fame e borsa nera, poi quasi di colpo è quella, cosmopolita e mondana, che tutti riconoscono nel mito della Dolce Vita. L'autore, testimone e complice, si sorprende a raccontarla con ironia e insieme con struggente malinconia: "Quasi mezzo secolo di oblio - scrive Massimo Raffaeli nell'introduzione - non è riuscito a cancellare il fatto che Sandro De Feo sia stato uno dei più originali scrittori degli anni Sessanta e che "La giudìa" rimanga una delle opere più singolari del decennio".
14,00

Il paese di Cuccagna

di Matilde Serao

editore: Avagliano

pagine: 555

"Tra cent'anni, quando non si sapesse più nulla di Napoli, questo libro basterebbe a resuscitarla"; così scrisse Pietro Pancrazi, grande critico letterario. Questo romanzo, che ruota intorno all'ossessione dei napoletani per il gioco del lotto, è la più colorita enciclopedia della vita popolare, borghese e aristocratica della Napoli tra Otto e Novecento. Con uno sguardo da grande giornalista di cronaca, Matilde Serao costruisce una galleria di ritratti vivacissimi, con uno sconfinato talento per i dettagli che non scade mai nel pittoresco e nel colore locale. E poi le indimenticabili scene di massa: l'estrazione del lotto, il fastoso battesimo borghese, il carnevale, il miracolo di san Gennaro, l'estate napoletana.
18,00

La vita militare

di De Amicis Edmondo

editore: Avagliano

pagine: 453

La vita militare è la prima prova narrativa del poco più che ventenne Edmondo De Amicis, ripubblicata qui integralmente per la
15,00

L'innamorata

di Contessa Lara

editore: Avagliano

pagine: 205

L'innamorata (unico romanzo della Contessa Lara - pseudonimo di Evelina Cattèrmole Mancini - pubblicato nel 1892 dall'editore Giannetta di Catania) è un libro che a una lettura appena attenta si rivela davvero sorprendente: al di là degli stereotipi, del verismo cartolinesco, dei languori alla D'Annunzio, dei facili colpi di scena da feuilleton, traspare in ogni pagina la modernissima paura della fragilità delle passioni: la tristezza post coitum, le piccole volgarità, la sazietà nauseante; l'abitudine la banalità, le ipocrisie, le vigliaccherie, le menzogne, la noia... Nessun amore eterno, dunque, ma la drammatica parabola tracciata dal logorio del tempo che fa naufragare ogni emozione nel disgusto reciproco: "II suo cuore, improvvisamente, era entrato nel buio, si era chiuso come una tomba, dove non c'era più né desiderio, né speranza, né dolore, né nulla. Era questo, dunque, l'amore?".
12,00

Carnevale a Milano

di Crovi Raffaele

editore: Avagliano

pagine: 115

È il carnevale del 1955
11,00

Amati Enigmi

di Clotilde Marghieri

editore: Avagliano

pagine: 208

Confessione o dialogo per una voce sola, "Amati enigmi" è un singolare esempio di romanzo epistolare costruito in forma di unica lettera: durante la notte di un imprecisato Capodanno l'autrice la indirizza a un misterioso interlocutore che risponde allo shakespeariano nome di Jacques. Intrecciando nel testo pagine di diario, brani di missive ricevute e frammenti di conversazioni telefoniche, Clotilde Marghieri attraversa in compagnia di Jacques la propria vita, la guarda in profondità e la interroga.
12,00

I parenti del sud

di Montella Carlo

editore: Avagliano

pagine: 192

9,30

Serata d'onore

di De Filippo Eduardo

editore: Avagliano

pagine: 128

8,26

La maestrina degli operai

di De Amicis Edmondo

editore: Avagliano

pagine: 128

10,00