Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

L'intervento sociale. Dalla progettazione alla realizzazione

di Alessandro Bruschi

editore: Carocci

pagine: 314

Esiste una molteplicità di discipline: "policy sciences", teoria delle decisioni, valutazione, "project management", ricerca operativa, tutte ruotanti intorno al problema dell'intervento dell'uomo sul mondo. L'apporto di ciascuna di esse è fondamentale, sebbene riduttivo rispetto alla problematica completa dell'intervento; è assente un quadro generale di riferimento entro cui collocare sistematicamente questi apporti, che seguono una loro propria tradizione, povera di relazioni con le altre. Scarsa è la riflessione epistemologica. Obiettivo dello studio è contribuire alla costruzione di tale quadro che, oltre a migliorare la conoscenza del fenomeno operativo, aiuti a sviluppare il versante applicativo e professionale delle scienze sociali. L'opera è dedicata sia a quanti già operano in ambito sociale e sentono l'esigenza di una riflessione critica sul loro lavoro, sia a coloro che necessitano di un quadro di riferimento entro cui attivare i propri studi.
23,10

La ricerca qualitativa nelle organizzazioni

La dimensione estetica

 

editore: Carocci

pagine: 160

Come fare in modo che la conoscenza estetica diventi sguardo aperto e consapevole in grado di cogliere la ricchezza delle orga
15,90

Psicologia e processi educativi

Sviluppo, apprendimento e relazioni in età scolare

 

editore: Carocci

pagine: 212

Gli stereotipi sull'infanzia sono così articolati, complessi e radicati che molto del lavoro psicologico consiste nell'aiuto n
17,20

Coprogettare l'apprendimento

Modelli, esperienze, casi

 

editore: Carocci

pagine: 294

Il volume offre l'opportunità di conoscere l'esperienza complessa e articolata di un gruppo di docenti che si sentono - al di
27,20

Esperienza e didattica. Le metodologie attive

editore: Carocci

pagine: 355

Le espressioni "didattica attiva" e "metodologie attive" sottendono modelli e interpretazioni molto diversi fra loro: da qui, dunque, la necessità di ricostruire il quadro storico e teorico da cui ha preso origine la didattica attiva e, più specificamente, la volontà di indagare sul ruolo e sul valore dell'esperienza, su cui questa didattica si fonda. I primi due capitoli, di fondazione teorica, analizzano le metodologie didattiche specifiche: brainstorming, discussione, lavoro di gruppo, role playing, metodologie autobiografiche, lezione frontale e dialogata. Da un lato, infatti, vengono prese in esame le diverse metodologie nei loro peculiari aspetti teorici, dall'altro viene condotta un'analisi puntuale e rigorosa delle loro molteplici applicazioni didattiche, con particolare attenzione alle condizioni di efficacia e alle criticità che ne derivano. Per ogni metodologia sono illustrati e analizzati numerosi casi concreti tratti da documentazioni raccolte nei diversi ordini e gradi di scuola.
27,00

Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia

di Caviglia Giorgio

editore: Carocci

pagine: 160

Le capacità della mente umana di comprendere e riflettere sul proprio e l'altrui stato mentale, e di utilizzare tale comprensi
14,60

The language of fiction. Pratiche de lettura del testo narrativo

di Donatella Montini

editore: Carocci

pagine: 169

Continuare ad insegnare la letteratura oggi, nel sistema scolastico e universitario italiano, sta sicuramente diventando una sfida e dunque è questione che richiede molteplici risposte e strategie per ridefinire gli obiettivi e rimotivare docenti e discenti. Il volume ha dunque come scopo quello di riappropriarsi del testo letterario, riaffermandone la centralità: è infatti pensato come un percorso introduttivo alle conoscenze narratologiche e intende avere un'impronta decisamente didattica, rivolgendosi soprattutto a studenti dei primi anni delle facoltà umanistiche.
17,20

Pedagogia e comunicazione

Paradigmi e intersezioni

di Semeraro Angelo

editore: Carocci

pagine: 195

Scorrendo queste pagine il lettore incontrerà un'idea di pedagogia che scommette decisamente sull'autopoiesi rigenerativa, fon
15,90

Geografia del turismo

di Innocenti Piero

editore: Carocci

pagine: 292

Cardine del libro è l'idea di un turismo articolato in fasi, visto nelle sue interdipendenze con altri fenomeni coesistenti ne
25,20

Learning object

Progettazione dei contenuti didattici per l'e-learning

di Giacomantonio Marcello

editore: Carocci

pagine: 347

Il libro è dedicato ai progettisti di contenuti didattici, il cui obiettivo è quello di aiutare, appunto, a imparare i contenu
28,10

La comunicazione politica negli USA

di Cristian Vaccari

editore: Carocci

pagine: 187

Il libro offre un'analisi complessiva e sistematica della comunicazione politica statunitense, che si rivela come un sistema in continua evoluzione: ad ogni elezione i soggetti che riescono a interpretarne meglio le trasformazioni vengono premiati e quelli che restano ancorati a metodi e tecniche del passato rischiano di soccombere.
15,90

Macroeconomia dell'Unione europea

editore: Carocci

pagine: 477

Dall'esperienza didattica degli autori nasce questo volume, costituito da una prima parte di richiami di teoria macroeconomica
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.