Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Fare comunicazione. Teoria ed esercizi

di Stefano Gensini

editore: Carocci

pagine: 461

Il volume si propone quale guida ai campi principali della comunicazione nelle società odierne: pubblicità, giornalismo, cinema, fiction, comunicazione politica. Il testo vuole essere chiaro e accessibile: terminologia essenziale, modelli della comunicazione classici e nuovi, problemi aperti sono oggetto della prima parte, corredata anche di esempi illustrativi. Nel prosieguo del volume vengono offerti capitoli dedicati ciascuno a uno dei campi di applicazione sopra menzionati; ogni capitolo dà essenziali riferimenti storici e teorici e modelli di analisi di testi. Alcuni capitoli sono completati da degli excursus in cui vengono proposti ulteriori dati ed esempi, ricavati da casi di comunicazione dedotti dall'esperienza concreta degli ultimi anni.
33,80

Lo spettatore intraprendente

Analisi del pubblico televisivo

di Livingstone Sonia

editore: Carocci

pagine: 201

Spesso si pensa al pubblico della televisione come a un agglomerato passivo, interessante soprattutto, o soltanto, per chi si
17,50

La formazione universitaria

Pratiche possibili

editore: Carocci

pagine: 243

Il volume affronta le problematiche inerenti le trasformazioni del sistema universitario e la connessione tra processi di prod
20,00

La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII)

di Elena Brambilla

editore: Carocci

pagine: 272

Il volume compie una rapida carrellata sui tribunali ecclesiastici, ponendo al centro l'inquisizione di fede, ma esaminando anche altre forme di giustizia penale "spirituale": quella di "foro interno" (la confessione sacra-mentale) e quella di "foro esterno" (i tribunali episcopali). La vicenda ha inizio coi tribunali dei vescovi d'età tardo-antica e con la giustizia volontaria dei monaci alto-medievali; il Basso Medioevo vede la persecuzione degli eretici passare dai vescovi ai frati, nuovi delegati papali. L'apparato cattolico è poi messo a confronto con ciò che ne conserva e ne sopprime la Riforma protestante, nei Concistori luterani e calvinisti.
19,60

Blended learning. Dalla scuola dell'obbligo alla formazione adulta

editore: Carocci

pagine: 226

Il libro si rivolge in particolare a insegnanti, docenti e studenti che vogliano introdurre il blended nella loro pratica, pur
19,40

La psicologia criminale giovanile

di Georgia Zara

editore: Carocci

pagine: 229

Questo libro nasce dal bisogno di porre chiarezza in un ambito di interesse scientifico e sociale come quello della criminalità giovanile, con lo scopo di analizzare le risposte della giustizia minorile di fronte alla criminalità, esplorare gli ambiti di aggiustamento dell'intervento in forme responsabilizzanti ed educative, intravedere i gradi di libertà entro cui sia possibile parlare di giustizia riparativa, mediativa e trasformativa, delineare modalità di intervento differenziate a seconda dell'individuo coinvolto, della tipologia delittuosa e della sua realtà neuropsicologica, familiare e sociale. Il significato del gesto delittuoso non può, infatti, essere compreso se estrapolato dal contesto di vita dal quale si origina.
19,90

La funzione psicologica del lavoro

di Clot Yves

editore: Carocci

pagine: 222

L'autore di questo volume considera il lavoro come un'attività "diretta", così da allargare il concetto di attività ai movimen
18,50

Economia e diritto antitrust. Un'introduzione

editore: Carocci

pagine: 389

Gli autori introducono allo studio del diritto comunitario e nazionale della concorrenza, che fonde, in maniera coerente e strutturata, elementi di analisi economica e giuridica. L'attuale contesto evolutivo del diritto antitrust segna infatti un progressivo abbandono dell'impostazione giuridico-formale inizialmente seguita dalle autorità di concorrenza e l'affermazione di un metodo di analisi più attento alla verifica degli effetti di una data condotta sulle dinamiche competitive del mercato di riferimento. Per comprendere a fondo le ragioni dell'esistenza del diritto della concorrenza e delle sue diverse aree e modalità di intervento è quindi divenuto necessario disporre di un bagaglio minimo di nozioni economiche di base.
28,30

Sillabo d'italiano L2. Per studenti universitari in scambio

di Lo Duca M. Giuseppa

editore: Carocci

pagine: 249

Il volume intende proporsi come strumento di lavoro per tutti quegli studenti stranieri che vengono nel nostro paese nell'ambi
22,30

Psicologia clinica: il modello psicoanalitico

L'intervento nei servizi

di Zampino A. Francesca

editore: Carocci

pagine: 143

Il libro si propone di delineare lo statuto della psicologia clinica analizzando le origini e il contesto culturale nel quale
15,40

La partecipazione. Dimensioni, spazi e strumenti

editore: Carocci

pagine: 158

Recentemente si sono moltiplicate in molti paesi europei le esperienze di progettazione e di pianificazione territoriale che promuovono una più o meno ampia partecipazione dei cittadini. A partire da tali pratiche, questo libro propone una riflessione tanto sui significati che la partecipazione assume, o può assumere, quanto sulle modalità concrete con cui si attua e sugli strumenti che utilizza.
16,00

Le comunicazioni di massa

Teorie, contenuti, effetti

 

editore: Carocci

pagine: 269

Le comunicazioni di massa rappresentano il tratto caratteristico della società contemporanea
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.