Castelvecchi: Storie
Pubblicità d'autore
di Paola Sorge
editore: Castelvecchi
pagine: 164
Negli anni Venti e Trenta, scrittori e poeti di tutto il mondo arrotondavano i loro spesso miseri guadagni ricavati dai diritt
Bombe su Milano. Ottobre 1942, i testimoni raccontano
di Ugo Savoia
editore: Castelvecchi
pagine: 128
24 ottobre, 1942: la città di Milano viene bombardata durante il conflitto mondiale
Il conte di Cavour. Grandezza e solitudine
di Paolo Pinto
editore: Castelvecchi
pagine: 320
Un profilo storico-biografico sulla figura geniale e al contempo estremamente umana di Camillo Benso, conte di Cavour
Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere
di Italo Moscati
editore: Castelvecchi
pagine: 216
La vita e l'opera di Pier Paolo Pasolini raccontate scena dopo scena come in un film dalla regia evocativa di Italo Moscati, c
Note di vita vissuta
di Ana Maria Bussi
editore: Castelvecchi
pagine: 128
«Ho potuto conoscere da vicino la qualità umana e politica del presidente, uomo affettuoso, amante dell'amore e della giustizi
James Joyce
di Richard Ellmann
editore: Castelvecchi
pagine: 960
In questo classico della biografia letteraria, l'opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate se
Le indemoniate. 1879: sfida tra Stato, scienza e Chiesa a Verzegnis
di Luciana Borsatti
editore: Castelvecchi
pagine: 288
Tra il 1878 e il 1879 a Verzegnis, un villaggio montano del Friuli, molte donne manifestano i segni di un male oscuro, presto
Charles de Foucauld. Esploratore mistico
di Michel Carrouges
editore: Castelvecchi
pagine: 240
La vita di Charles de Foucauld, nato a Strasburgo nel 1858, fu guidata dall'irrequietezza: quella del giovane alla ricerca del
Bastardi senza storia. Le origini dell'antifascismo armato in Europa (1919-1934)
di Valerio Gentili
editore: Castelvecchi
pagine: 160
È opinione comune che la marcia al potere dei fascismi europei non abbia trovato avversari in grado di fronteggiarla
Eredità di sangue. Ebrei, pogrom e omicidi rituali in Unione Sovietica
di Elissa Bemporad
editore: Castelvecchi
pagine: 266
«La politicizzazione sovietica della memoria ha imposto la sua selezione qualitativa sulla violenza antiebraica, scegliendo quali pogrom ricordare e discutere pubblicamente, e quali ignorare ed eventualmente dimenticare»
Un pacchetto di Gauloises. Una biografia di Guido Morselli
di Linda Terziroli
editore: Castelvecchi
pagine: 282
Scomparso tragicamente la notte del 31 luglio 1973, Guido Morselli scrisse migliaia di pagine senza riuscire mai a trovare un
Diario dal ghetto di Varsavia
di Emmanuel Ringelblum
editore: Castelvecchi
pagine: 282
Negli anni terribili che portarono allo sterminio degli ebrei polacchi, Emanuel Ringelblum, studioso e attivista politico; riu