Book time
Come si guarda un quadro. Lettura del linguaggio figurativo
di Matteo Marangoni
editore: Book time
pagine: 240
Per amare l'arte, sosteneva Matteo Marangoni, non basta il cuore, ci vuole anche il cervello; anzi, secondo Michelangelo, «la
«Misero, attendi, se vuoi morir!» Mozart e l'idea della morte
di Danilo Faravelli
editore: Book time
pagine: 432
Questo libro trae spunto dal singolare paradosso che fa di Mozart un campione incontrastato della memorabilità storico-musical
Vita quasi vera di Giancarlo Majorino
editore: Book time
pagine: 168
«Mi alzo molto presto alla mattina, alle cinque, diciamo
Le malattie di casa Manzoni
editore: Book time
pagine: 68
La conferenza, che si inserisce nelle attività della Scuola della Cattedrale di Milano, presieduta da monsignor Gianantonio Bo
Incarnazione del «Logos». Il «Logos» giovanneo alla luce della tradizione giudaica
di Gianantonio Borgonovo
editore: Book time
pagine: 76
Il Vangelo di Giovanni è uno dei 27 libri del Nuovo Testamento
Il grande libro dei proverbi
di Pietro Migliorini
editore: Book time
pagine: 408
I proverbi si possono considerare come un monumento parlato della saggezza popolare e del buonsenso, e forse per questo vengon
In cammino. Incontri sulla via Francigena da Roma a Londra-On foot. Encounters on the via Francigena from Rome to London
di Maria Teresa Gavazzi
editore: Book time
pagine: 256
Percorrere a piedi i 2000 km che separano Roma da Londra: ecco la missione di Maria Teresa Gavazzi
Il grande cinema di Federico Fellini
di Pino Farinotti
editore: Book time
pagine: 289
Il Gesù sorvola Roma appeso a un elicottero
Il suicidio-L'immortalità dell'anima. Testo inglese a fronte
di David Hume
editore: Book time
pagine: 100
Nell'orizzonte di una speculazione empiristica e scettica, David Hume mette a fuoco, sotto due prospettive difformi - quella m
Il ciambellano e il meccanico. Mozart e gli italiani del suo tempo
di Danilo Faravelli
editore: Book time
pagine: 265
Questo libro si pone l'obiettivo di analizzare il caso Mozart nei suoi rapporti non tanto con l'Italia, quanto con gli individ
Il concetto di natura
di Alfred North Whitehead
editore: Book time
pagine: 185
La fisica indaga sulla natura, ma pure le stesse percezioni da cui hanno origine le indagini scientifiche sono collocate nella
Napoleone
di Jacques Bainville
editore: Book time
pagine: 510
Napoleone, che amava molto paragonarsi ai grandi condottieri del passato, come Alessandro, Cesare e Carlo Magno, fu anche un p