Castelvecchi
La ripresa della vita. Pratiche di resilienza e forme di esistenza per una religione senza confessione di una comunità interiore
di Giuseppe Ferraro
editore: Castelvecchi
pagine: 107
Non è la presenza che manca, ma la persona, i suoi legami, poiché nessuno è libero da solo
Madri (Storie di Lena di lune e di maree)
di Marisa Fasanella
editore: Castelvecchi
pagine: 148
Nei vicoli storti, fuori e dentro le mura del manicomio, Lena si appunta su foglietti di carta le storie che ha udito, per non
Privati di Venezia. La città di tutti per il profitto di pochi
di Paola Somma
editore: Castelvecchi
pagine: 160
La trasformazione del patrimonio culturale di Venezia, architetture e spazi aperti, musei e singole opere d'arte, fabbriche e
Il silenzio e l'ascolto. Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi
di Franco Battiato
editore: Castelvecchi
pagine: 60
Quattro incontri con altrettanti ricercatori di verità, esseri umani dai percorsi di vita molto diversi, ma uniti dalla stessa
Il codice Maimonide. Un manoscritto medioevale, la tutela del patrimonio e l'identità culturale italiana
editore: Castelvecchi
pagine: 216
Nel 1513, o 1516, i Norsa, famiglia ebrea mantovana, acquistano un manoscritto medioevale recante la trascrizione della Guida
Mussolini e la Repubblica di Salò. Il fallimento di un regime fantoccio
di James H. Burgwyn
editore: Castelvecchi
pagine: 424
25 luglio 1943, caduta del fascismo; 8 settembre, armistizio
Nuovo Testamento. Una lettura ebraica. Vangeli e Atti degli Apostoli
editore: Castelvecchi
pagine: 496
Quali sono i legami dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli con l'ambiente ebraico d'origine? È possibile rintracciare, attrav
Dante specchio umano
di Maria Zambrano
editore: Castelvecchi
pagine: 116
Sono poche le situazioni, come quella dell'esilio, in cui si presentano, come in un rito iniziatico, le prove della condizione
Ritorno ad Abramo. In viaggio con Francesco alle radici della fratellanza
di Luca Geronico
editore: Castelvecchi
pagine: 96
«Questo luogo benedetto ci riporta alle origini, alle sorgenti dell'opera di Dio, alla nascita delle nostre religioni
Lettere da Guantánamo. Dall'inferno al limbo, dove sono i detenuti del 9/11
di Laura Silvia Battaglia
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Il più che controverso campo di prigionia di Guantánamo, aperto vent'anni fa dopo l'attentato alle Torri Gemelle dell'11 sette
Padre nostro
di Simone Weil
editore: Castelvecchi
pagine: 48
"Mi sono imposta, come unica pratica, di recitare il Pater una volta ogni mattina [
Diari dell'occupazione
di Raja Shehadeh
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Fare un picnic sotto lo sguardo sospettoso dei soldati israeliani, affrontare estenuanti posti di blocco per visitare un paren