Castelvecchi
Decolonizzare il patrimonio. L'Europa, l'Italia e un passato che non passa
di Maria Pia Guermandi
editore: Castelvecchi
pagine: 256
Il tema del patrimonio culturale come strumento privilegiato dell'egemonia culturale occidentale è emerso, prepotentemente, gr
Nuovo Testamento. Una lettura ebraica. Lettere e Apocalisse
editore: Castelvecchi
pagine: 272
Le Lettere cattoliche, la Didaché, la Lettera agli Ebrei e l'Apocalisse vengono qui lette nel quadro del loro contesto storico
Scelti per te. Come gli algoritmi governano la nostra vita e cosa possiamo fare per difenderci
di Francesco Marino
editore: Castelvecchi
pagine: 115
Ogni giorno, su internet, facciamo delle scelte
Il decalogo. Dieci parole di vita
editore: Castelvecchi
pagine: 66
Nella Bibbia, lo scenario in cui viene rivelato il Decalogo (erroneamente noto come "i Dieci Comandamenti") è il deserto: è du
In Praga. Romanzo di una città
di Maurizio Fantoni Minnella
editore: Castelvecchi
pagine: 154
Un viaggio alla ricerca di una città perduta e ritrovata, attraverso i molteplici fili dipanati dalla storia, dalla cultura e
Cibo ed etica. L'altro e la fame
di Franco Riva
editore: Castelvecchi
pagine: 155
Il cibo ci riporta ogni giorno alle sfide fondamentali dell'esistenza: noi e gli altri, bisogno e libertà, mangiare e lavorare
Alessandro. Romanzo dell'utopia
di Klaus Mann
editore: Castelvecchi
pagine: 184
Scritto negli anni che seguirono la Prima Guerra Mondiale e pubblicato in Germania nel 1929 - lo stesso anno in cui il padre d
Capitalisti nel XXI secolo. I nuovi operatori finanziari
di Werner Rügemer
editore: Castelvecchi
pagine: 384
Dopo la crisi dei mercati finanziari del 2007 il panorama del capitalismo ha cambiato contorni: le banche "strategicamente imp
La sconosciuta della Senna
di Ödön von Horváth
editore: Castelvecchi
pagine: 77
"La sconosciuta della Senna" è la maschera mortuaria realizzata a Parigi alla fine dell'Ottocento sul cadavere di una giovane
Luigi Luzzatti. Scritti e interviste 1919-1927
di Giuseppe De Lucia Lumeno
editore: Castelvecchi
pagine: 173
Luigi Luzzatti è stato protagonista di una intera stagione politico-istituzionale, economica e sociale che lo ha visto anche P
Nuovo Testamento. Una lettura ebraica. Lettere di Shaul/paolo
editore: Castelvecchi
pagine: 272
Shaul/Paolo ha avuto un'importanza tale che alcuni lo hanno addirittura considerato il vero fondatore del Cristianesimo
La salvezza dell'individuo in Spinoza
di Maria Zambrano
editore: Castelvecchi
pagine: 88
Un «diamante di pura luce»: è così che María Zambrano definisce la filosofia di Spinoza