Castelvecchi
Materialismo culturale e crisi della comunicazione
di Richard Sennett
editore: Castelvecchi
pagine: 48
Come si strutturano i luoghi in cui vivono e lavorano le persone? Come le nuove tecnologie di comunicazione hanno cambiato la
Per amore della giustizia. Dorothy Day e Simone Weil
di Teresa Forcades
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Dorothy Day e Simone Weil: due donne che, responsabilmente e senza sotterfugi, si sono assunte il compito di dare senso alla l
Il potere. Uno spazio inquieto
di Rocco D'Ambrosio
editore: Castelvecchi
pagine: 240
Con la crisi cambiano relazioni, potere, politica, economia, religioni, Europa, mondo globale
La città informale. Approcci teorici
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Le scienze umane hanno visto affermarsi nel dibattito degli ultimi anni un termine nuovo, "informalità", a prima vista in conf
La tigna
di Roberto Contu
editore: Castelvecchi
pagine: 184
«Il viale era intasato di traffico, di ragazze e ragazzi, di mani che mischiavano isteriche l'aria, di profumo di diari appena
Le due Italie. Perché il Paese è sempre più diseguale
di Alberto Magnani
editore: Castelvecchi
pagine: 108
No, non sta andando "tutto bene"
Cigni neri su Pechino
editore: Castelvecchi
pagine: 154
Quando Xi Jinping è diventato padrone e arbitro del suo Paese, come solo Mao prima di lui, la realizzazione del sogno cinese -
Autobiografia di Alice Toklas
di Gertrude Stein
editore: Castelvecchi
pagine: 232
«Autobiografia» per gioco letterario, quella che Gertrude Stein scrive assumendo il punto di vista della compagna Alice Toklas
Quattro passi con Nietzsche
di Giuliano Campioni
editore: Castelvecchi
pagine: 184
Lungo il Po a Torino oppure tra i colli della riviera ligure, Nietzsche camminava almeno otto ore al giorno
Bastardi senza storia. Le origini dell'antifascismo armato in Europa (1919-1934)
di Valerio Gentili
editore: Castelvecchi
pagine: 160
È opinione comune che la marcia al potere dei fascismi europei non abbia trovato avversari in grado di fronteggiarla
L'idea di Unione Europea. Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene
editore: Castelvecchi
pagine: 276
L'Europa unita, per come l'abbiamo in mente oggi, non nasce dal nulla nel 1992 con la UE, e nemmeno nel '57 con la CEE, ma è i
Storie del bosco viennese
di Ödön von Horváth
editore: Castelvecchi
pagine: 122
La giovane Marianne, figlia di un venditore di giocattoli, manda all'aria il fidanzamento con Oskar il macellaio perché innamo