Castelvecchi
Umbra vitae
di Georg Heym
editore: Castelvecchi
pagine: 166
Quando nel 1930 Walter Benjamin firma Malinconia di sinistra, un urticante attacco a Erich Kästner - intellettuale di punta de
Crescere con le radici delle parole ebraiche
di Hora Aboav
editore: Castelvecchi
pagine: 236
La lingua che ci è stata trasmessa dai testi sacri è una lingua piena di segreti da decifrare e di energie vive da esplorare
Eredità di sangue. Ebrei, pogrom e omicidi rituali in Unione Sovietica
di Elissa Bemporad
editore: Castelvecchi
pagine: 266
«La politicizzazione sovietica della memoria ha imposto la sua selezione qualitativa sulla violenza antiebraica, scegliendo quali pogrom ricordare e discutere pubblicamente, e quali ignorare ed eventualmente dimenticare»
Pandemonium. Appunti sul disastro
di Jorge Alemán
editore: Castelvecchi
Lo spettro di morte evocato dalla pandemia di coronavirus può inaugurare un nuovo dibattito sull'uguaglianza? Il capitalismo,
Energia per la gente. Il futuro di un bene comune
di Livio De Santoli
editore: Castelvecchi
pagine: 176
Con l'avvento delle fonti rinnovabili e delle comunità energetiche, che stanno sovvertendo un intero sistema economico, ha sen
Siamo tutti della stessa carne. Dialogo su Fratelli tutti tra un cattolico e un agnostico
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Due amici, un prete cattolico, Rocco D'Ambrosio, e un giornalista agnostico, Riccardo Cristiano, si scrivono scambiandosi le l
Vedere l'alba dentro l'imbrunire. Scenari plausibili dopo il COVID-19
di Paolo Benanti
editore: Castelvecchi
pagine: 59
Se il migliore scenario possibile, per molti, è un rapido ritorno alla normalità dopo la lunga parentesi del Covid-19, è lecit
In dicembre tornavano le brezze
di Marvel Moreno
editore: Castelvecchi
pagine: 394
La voce di Lina Insignares ricrea la vita cittadina di Barranquilla, Colombia: ambizioni, traumi, precconcetti di una comunità
Nella terra dello spirito e del sangue
di Fabio Morotti
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Fabio è un giovane film-maker che vola in Nepal sulle tracce della storia favolosa di Ram Bahadur Bomjon: l'adolescente che pe
Senso della vita e abbandono. Viaggio tra filosofia, letteratura e religione
di Vincenzo Sorrentino
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Un itinerario tra filosofia, letteratura e religione, un dialogo con i classici della cultura occidentale, alla ricerca della
Non amo i razzisti dilettanti
di Filomeno Lopes
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Se il razzismo italiano e occidentale, camuffato da patriottismo, si è normalizzato con questa facilità nel linguaggio politic
Clistene l'ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura sulla storia greca, "Clistene l'ateniese" viene finalmente tradot