Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Doc. Giornalistica

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 800 domande e risposte

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 334

Blog, webzine, free press, satellite, radio. Il giornalismo vede allargare repentinamente i confini del proprio campo d'azione. E se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato a operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari, possono turbare la crescita di un bambino. Questo libro in più di 750 domande e risposte approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere nel proprio lavoro. Scritto in maniera sintetica, è una guida pratica per chiunque svolga la professione giornalistica. (Con la prefazione di Antonio Ghirelli)
25,00

L'officina del reale. Fare un documentario: dalla progettazione al film

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 287

"Quello che avete tra le mani è un manuale pratico per realizzare, passo dopo passo, un documentano: dalla scelta della storia al suo sviluppo, dalla scrittura alle riprese e quindi al montaggio. Ma questo è anche un libro "filosofico" che pone delle domande e offre delle risposte su cosa significhi raccontare delle storie del reale, in un dialogo costante tra noi, autori e docenti, e voi lettori, trasformati in classe virtuale. E con voi ci muoveremo tra istanze narrative e assunti etici, tra testimoni e conflitti drammaturgici, tra film e trame d'attualità." (Introduzione di Vittorio De Seta; prefazione di Vittorio Giacci)
20,00

Le notizie più pazze del mondo 2010

di Gerardo Picardo

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 218

Quando la realtà supera l'immaginazione, questo è proprio il caso di dirlo. Un altro anno di notizie pazze, incredibili, esilaranti ma soprattutto vere, verissime. C'è chi ritrova il cellulare nella pancia di un merluzzo e chi è costretto al divorzio per aver registrato la moglie sul cellulare sotto la voce: Guantanamo. Chi per vincere una partita di calcio non trova meglio che restringere la porta e chi supera la paura delle nozze e decide di sposarsi a 107 anni. Chi mette pastori maremmani a guardia di pinguini e chi chiama la polizia perché il marito vuole fare l'amore. Gerardo Picardo anche quest'anno ci regala tanta allegria e un po' di sane risate con le notizie più assurde e improbabili degli ultimi 12 mesi.
12,00

Antica bottega informazione

di Giovanni Mantovani

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 128

15,00

1973. Napoli ai tempi del colera

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 168

15,00

Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione

di Vittorio Roidi

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 269

"Il diritto all'informazione non è un privilegio del giornalista, ma una componente della libertà del cittadino, una garanzia della democraticità del sistema". A scriverlo è Stefano Rodotà nella prefazione a questo libro. Ed è sicuramente così. Ma affinché ciò corrisponda poi alla realtà dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. Il giornalista per il ruolo che rappresenta è oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. Per questo il suo corredo di regole e responsabilità deve essere chiaro. I confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. "Cattive notizie" è un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. Un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli dà da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una società migliore. Prefazione di Stefano Rodotà.
18,00

l'agenzia, bellezza

Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 256

In guerra e nelle celebrazioni, nei disastri e nelle vittorie, con lo statista o con il pregiudicato
20,00

Addetto stampa

Professionista della comunicazione

di Falleri Gino

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 158

Una professione alla ribalta che richiede una profonda e contemporanea conoscenza di comunicazione, giornalismo e relazioni pu
15,00
15,00

Codice dell'informazione e della comunicazione

di Franco Abruzzo

editore: Centro Doc. Giornalistica

pagine: 3056

95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.