Cittadella
Corpo salvato corpo che salva. Racconti di guarigione nei Vangeli
di Lilia Sebastiani
editore: Cittadella
pagine: 216
Nell'evento di Gesù e nel suo messaggio, che le nostre abitudini e la nostra cultura tendono a 'mentalizzare' troppo, il corpo
Apocalisse di Giovanni
di Ugo Vanni
editore: Cittadella
Nell'accostare quest'opera poderosa, coloro che hanno avuto la fortuna di essere stati formati da padre Vanni riconosceranno i
La tartaruga ed il principe. Conversazioni con i giovani
di Erio Castellucci
editore: Cittadella
pagine: 112
Il principe e la tartaruga sanno gustare il tempo, senza consumarlo o farsene mangiare
Giacobbe in cammino verso sé e verso l'altro (Gen 25,19-35,29)
di Emanuela Zurli
editore: Cittadella
pagine: 590
Uno studio che fa emergere il personaggio di Giacobbe come protagonista, come direbbe Jung, di uno dei primi percorsi di "indi
Battesimo, dono e perdono. Psicanalisi e teologia sul Vangelo di Luca
editore: Cittadella
pagine: 162
Se la rivelazione di Dio si compie nell'incarnazione, il mistero di Dio e il mistero dell'uomo saranno per sempre intrecciati
Dire la verità. Un percorso dalla verità etica all'etica della verità
di Fabrizio Turoldo
editore: Cittadella
pagine: 144
Che cos'è la verità e, più in particolare, quali sono le caratteristiche della verità etica? La prima parte del volume prova a
Testimonianza
di Riccardo Ferri
editore: Cittadella
pagine: 138
La fede cristiana è intrinsecamente connessa all'idea e alla prassi della testimonianza: da quella apostolica a quella dei mar
L'eredità storica dell'Azione cattolica e il nuovo statuto del 2003. Prospettive pastorali
di Luciano Oronzo Scarpina
editore: Cittadella
pagine: 344
Un lavoro che ripercorre la storia dell'Azione Cattolica Italiana, dai suoi esordi come Società della Gioventù Cattolica nel 1
Per una nuova umanità. L'orizzonte di papa Francesco
di Matteo Prodi
editore: Cittadella
pagine: 194
Il nostro mondo è immerso in una crisi profondissima che crea spaesamento nei credenti e negli uomini di buona volontà
Cominciando dal tempio... Gesù e il tempio nel Vangelo di Luca
di Maurizio Placentino
editore: Cittadella
pagine: 364
Tutto il racconto di Luca si muove attorno al tempio, luogo sacro per eccellenza, la cui centralità narrativa e letteraria apr
Speranza e vita morale nel magistero recente della Chiesa. Da un'antologia critica sulla virtù bambina ai risvolti etici della grande sconosciuta
di Simone Caleffi
editore: Cittadella
pagine: 396
Una riflessione sulla speranza che, a partire dal magistero ecclesiastico, si muove non solo sul terreno teologico ma anche su
Critica redazionale e prospettiva teologica in Lc 22,54-65. Verso una teologia della luce nell'opera lucana?
di Pierantonio Sottile
editore: Cittadella
pagine: 426
Il presente studio propone una nuova lettura della versione lucana relativa ai momenti che hanno condotto Gesù dall'arresto su