Cittadella
Il dialogo cattolico-ortodosso sul rapporto tra fede, sacramenti e unità della Chiesa. Il documento di Bari
di Alfredo Gabrielli
editore: Cittadella
pagine: 722
Spesso chi guarda da lontano il movimento ecumenico si chiede cosa abbiano prodotto decenni di dialogo teologico; i risultati
Oltre la crisi. La pandemia tra resilienza e fede
editore: Cittadella
pagine: 132
Il libro si confronta con la pandemia in atto, mettendo in dialogo due specialisti: Pasquale Tripepi rilegge gli eventi con la
Ecco l'uomo (Gv 19,5). Paolo VI Papa, Santo
di Luciano Pacomio
editore: Cittadella
pagine: 110
Con viva e coinvolgente empatia, Luciano Pacomio presenta la personalità di papa Giovanni Battista Montini, san Paolo VI, rico
L'esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco
di Alessandro Pagliari
editore: Cittadella
pagine: 172
Gli eletti possono perdere l'eredità promessa da Dio? Se sì, perché Dio non lo impedisce? E perché, in questo caso, Dio applic
Dormire
editore: Cittadella
pagine: 140
Il dormire è un rito che accompagna tutta l'esistenza umana: ogni giorno è ritmato dal nostro svegliarci e coricarci
La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria
di Fabio Quartieri
editore: Cittadella
pagine: 352
Il testo individua nella categoria di "Nuova creazione" uno snodo fondamentale del pensiero di Romano Guardini, rilevante (se
La fede, la speranza e la carità. Teologia e morale della vita cristiana
di Massimo Regini
editore: Cittadella
pagine: 466
Tutto l'agire morale del cristiano, nel suo fondamentale rapporto con Dio, vive della relazione fra il dono di grazia e la lib
Bisogni educativi «specialmente normali». Legislazione, criteri di individuazione, didattica differenziata e nuove tecnologie a servizio di alunni con DSA e BES
editore: Cittadella
pagine: 208
L'accettazione della diversità come caratteristica essenziale della condizione umana è il cardine fondamentale dell'inclusione
La vita dentro il morire. Cure palliative, accanimento terapeutico, eutanasia
di Paolo Mirabella
editore: Cittadella
pagine: 218
«All'origine delle cure palliative, che si sono sviluppate in Italia a partire dagli anni '80 del secolo scorso [
Connessioni fraterne. L'istanza ecclesiologica
di Erio Castellucci
editore: Cittadella
pagine: 226
Tutto è connesso, ripete papa Francesco, attingendo alla tradizione biblica che fin dai suoi primi documenti ha dato voce alle
Il principio Gesù. Nuove prospettive dai colloqui con Wilhelm Klein
di Giuseppe Trentin
editore: Cittadella
pagine: 156
In questo libro Giuseppe Trentin riprende il filo di alcune riflessioni sulla figura e il pensiero filosofico, teologico e spi