Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Narratore Audiolibri

A ciascuno il suo. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Leonardo Sciascia

editore: Il Narratore Audiolibri

Romanzo giallo dell'oscura e crudele Sicilia pubblicato nel 1966 e tradotto poi in film da Elio Petri nel 1967 con la straordinaria interpretazione di Gian Maria Volonté. Il titolo è la traduzione dal latino di unicuique suum, frase stampata sul retro della lettera minatoria che introduce la storia ed elemento rilevante per l'indagine su un efferato delitto. Un imprecisato paese siciliano viene scosso da un duplice omicidio. Il professor Laurana, insegnante liceale di storia e letteratura e critico letterario per diletto, non crede alla versione ufficiale e dà inizio ad una serie di indagini personali. Quando pare essere ad un passo dalla verità pensa di abbandonare le ricerche; purtroppo, però, si è ormai spinto troppo oltre. Inaspettata e con tutti i connotati di una beffa, Sciascia scrive la sua conclusione, cui si è costretti ad assistere impotenti e irritati; la rivelazione del delitto, momento che in ogni romanzo giallo è accompagnato dal pieno appagamento razionale e dal piacere del riannodare il filo degli eventi, emerge dai discorsi vacui dei notabili del paese, che ne fanno una piccante confidenza nella loro inutile saggezza di perfetti attori in un ambiente che creano e conservano. Un senso di impotenza trapela da tutto il racconto che si affaccia su uno spazio esistenziale che si chiude su se stesso e che gode della sua stabilità fatta di allusioni piccanti e maldicenze, di barzellette, di piccoli ed innocui screzi e, ahinoi, di discorsi sulla letteratura.
19,99

La ragazza con la treccia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Dacia Maraini

editore: Il Narratore Audiolibri

La ragazza con la treccia è un'opera poco conosciuta, ma molto esemplificativa delle tematiche e dello stile di Dacia Maraini. È una raccolta di tredici racconti brevi, incisivi, dallo stile agile, in cui le battute dei personaggi sono rare, secche, come i colpi di un bravo cacciatore. I temi dei racconti, alcuni dei quali sono narrati in prima persona, sembrano uniti dal filo rosso della giovane età dei personaggi, collocati in una realtà in divenire, ricca di colpi di scena, immediati o futuri, descritti o lasciati immaginare. In questi brevi ritratti la figura femminile esce vincente, mentre nell'altro sesso prevalgono infantilismo, poco senso di responsabilità, egoismo. Questi racconti ci rivelano ancora una volta un'autrice abile nel cogliere episodi di vita quotidiana e capace di trasferirli nella scrittura con uno stile sobrio, vivace, venato a volte di malinconia, ma spesso di umorismo; questo è il modo con cui la Maraini riesce a dare una nuova luce ai valori che in fondo sono alla base della nostra vita. Le letture sono state affidate alle interpretazioni, di volta in volta ironiche, malinconiche, ciniche o innamorate, delle attrici Alessandra Bedino, Eleonora Calamita, Maria Grazia Mandruzzato e Lucia Schierano.
19,99

I promessi sposi. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Alessandro Manzoni

editore: Il Narratore Audiolibri

Perché "ascoltare" I Promessi sposi? La risposta è semplice: è arrivato il momento di confrontarci con la lingua manzoniana, d
29,99

Le tigri di Mompracem. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Emilio Salgari

editore: Il Narratore Audiolibri

Sandokan, il protagonista di "Le tigri di Mompracem", è il più popolare degli eroi creati dalla fantasia di Emilio Salgari, uno dei più amati e autorevoli scrittori di romanzi d'avventura italiani. Racconta di un fiero e nobile principe del Borneo vittima dell'espansionismo britannico, che arriva a spodestarlo e a massacrargli la famiglia. L'orgoglio e l'insaziabile sete di vendetta lo portano all'isola di Mompracem, dove organizza un temutissimo manipolo di pirati il cui desiderio principale è l'annientamento dello "straniero invasore". Un bel giorno, però, Sandokan si innamora di Marianna - la "Perla di Labuan" - una fanciulla dalla pelle bianca e dai capelli d'oro, nipote dell'inglese lord James Guillonk, il suo più acerrimo nemico. La lettura, coinvolgente e passionale, è dell'attore Luigi Marangoni. (L'audiolibro contiene anche il testo originale in formato .doc).
22,99

Racconti italiani di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio

editore: Il Narratore Audiolibri

Un'antologia di racconti di Natale scritti dai più famosi scrittori italiani, da D'Annunzio a Calvino, da Buzzati a Rigoni Stern, da Gozzano a Lodoli. Sono descritti Natali inaspettati, con la neve e senza la neve, edificanti e scioccanti, esilaranti e poetici. Il Natale può essere di tanti colori e la letteratura lo ha colto in svariate sfumature diverse: dal blu al giallo, dal nero al rosa. Delle decine e forse centinaia di racconti scritti su questa festa religiosa del solstizio d'inverno poi divenuta cristiana, sono stati selezionati quei racconti fatti apposta per essere ascoltati dalle voci uniche di attrici e attori professionisti che fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, sia i bambini che gli adulti. Il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno da ascoltare in attesa della mezzanotte, oppure insieme dopo il pranzo natalizio o in qualsiasi altra occasione in cui si senta la voglia di festeggiare il Natale in modo originale e creativo.
24,99

Il giocatore. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Fëdor Dostoevskij

editore: Il Narratore Audiolibri

Pressato dagli editori, Fëdor Dostoevskij scrisse "Il giocatore" in poche settimane "per necessità": doveva pagare dei debiti di gioco; eppure questo romanzo è diventato un capolavoro e un punto di riferimento (ed uno dei testi più brillanti) della narrativa russa dell'Ottocento. Il giovane precettore Aleksej Ivànovic è al seguito di una stravagante famiglia russa in vacanza nella città termale tedesca di Roulettenburg, il cui casinò attira molti turisti. Mentre lo stesso Aleksej racconta come viene posseduto dal demone del gioco d'azzardo, attorno a lui si svolgono le vicende di un gruppo di personaggi alquanto pittoreschi: un vecchio generale russo, follemente innamorato di una giovane francese dal passato turbolento, e la sua sdegnosa figliastra Polina; un ricco inglese, onesto e timido, e uno spregiudicato marchese francese; e infine un'energica "baboulinka" (nonnina) russa. La vicenda viene raccontata dal protagonista come se fosse una confidenza fatta ad un gruppo di amici intimi, e la narrazione procede con un ritmo incalzante scandito da indizi, dubbi, supposizioni e interpretazioni che creano un atmosfera di suspense che solo nel finale trova soluzione. La lettura, intima e confidenziale, è dell'attore Luigi Marangoni.
19,99

La metamorfosi. Audiolibro. 2 CD Audio

di Franz Kafka

editore: Il Narratore Audiolibri

24,99

La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Alberto Moravia

editore: Il Narratore Audiolibri

Gemma è una giovane di modeste condizioni ma bella e vanitosa, nata e cresciuta in un capoluogo dell'Italia centrale e che non sopporta la noiosa e un po' ipocrita vita della provincia. Ella cerca un riscatto sociale, ha un primo grande amore, ricambiato, per un ragazzo ricco con cui ha passato tutte le estati dai tempi dell'infanzia, ma deve rinunciarci perché scopre di essergli sorella. Dopo questa delusione, si adatta a sposare un modesto professore universitario per cui non prova nulla. Dopo le nozze è preda di risentimento e insoddisfazione. Si lascia così avvicinare da una donna molto chiacchierata, una sedicente contessa rumena che la vuole iniziare all'alta società spingendola a farsi un amante. La manutengola, che ora può ricattare la donna, si insedia in casa di lei... Gemma è il prototipo letterario delle ragazze convinte che l'avvenenza fisica sia il passaporto per il successo e la notorietà, e che sia possibile trovare delle illusorie scorciatoie per vivere una vita felice e spensierata. In questo senso il racconto è di grande attualità. La voce è dell'attrice Maria Grazia Mandruzzato. Contenuto: racconto tratto da Moravia - Racconti, Edizioni Garzanti, Milano, 1974 (versione integrale).
24,99

I Malavoglia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Giovanni Verga

editore: Il Narratore Audiolibri

I Malavoglia, pubblicato nel 1881, è il primo romanzo dell'incompiuto ciclo "I vinti" (che comprende anche Mastro Don Gesualdo), ed è considerato il capolavoro della letteratura verista italiana. Racconta la storia di una famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino nei pressi di Catania, all'indomani dell'unità d'Italia. In quest'opera Verga supera il bozzettismo veristico per contribuire in modo fondamentale alla creazione di una tradizione narrativa realistica in Italia. Lo scrittore offre con questo romanzo uno straordinario affresco della vita popolare siciliana dell'Ottocento, indagata non solo nei suoi aspetti esteriori e materiali, ma anche nelle sue più profonde forme sociali e di pensiero. Il suo attaccamento ai valori più autentici di quella civiltà (la famiglia patriarcale, la casa del nespolo, l'imbarcazione "La Provvidenza") si accompagna alla condanna dei suoi colpevoli ritardi; ma su tutto domina un pessimismo di fondo, un senso di immobilità e immutabilità dei destini sociali e umani che è in netto contrasto con gli ottimismi trionfanti della borghesia italiana postunitaria. Al testo verghiano si è ispirato anche il registra Luchino Visconti con il suo film del 1948 "La terra trema", una delle opere cinematografiche più importanti del neorealismo italiano. La lettura di Giancarlo Previati, attore di teatro e di cinema, è intensa e di grande impegno interpretativo.
25,99

Il ritratto di Dorian Gray. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Oscar Wilde

editore: Il Narratore Audiolibri

Dorian Gray, giovane e bellissimo dandy della società londinese del diciannovesimo secolo, plagiato e iniziato dall'amico este
24,99

Tifone. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Joseph Conrad

editore: Il Narratore Audiolibri

Il mare è calmo e piatto. La nave procede tranquilla verso il porto di Fu Chou. Ma a un certo punto succede qualcosa di strano: la superficie del mare comincia a muoversi in modo inatteso. Un'onda bassa, lunghissima e lenta si muove verso la nave. Poi un'altra un po' più grande... e poi altre e altre ancora, sempre più alte e forti e frequenti. E quando finalmente l'equipaggio realizza cosa sta succedendo, ormai è troppo tardi per cambiare la rotta: la nave è diretta verso un tifone tropicale d'inaudita violenza. L'unica speranza di sopravvivere, secondo il capitano Mac Whirr, è di entrarci dentro e superarlo in fretta. Ma oltre alla furia del mare, dovrà affrontare l'ostilità del suo equipaggio, e soprattutto del giovane primo ufficiale Jukes...
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.