Ponte alle Grazie
Un colore tira l'altro. Diario cromatico
di Michel Pastoureau
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 240
Michel Pastoureau è un uomo che non si annoia mai
Chiamare le cose con il loro nome. Bugie, verità e speranze nell'era di Trump e del cambiamento climatico
di Rebecca Solnit
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 240
Mai come oggi, per riprendere una frase famosa, «le parole sono importanti»
La ridicola idea di non vederti più. La storia di Marie Curie e la mia
di Rosa Montero
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 228
Nel 2009 Rosa Montero perde il suo amatissimo compagno di vita
Il bambino e la montagna. Un padre e un figlio nei silenzi del grande Nord
di Torbjørn Ekelund
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 144
Nell'estate del 1894 un bambino di sei anni, Hans Torske, scomparve inspiegabilmente fra i boschi dello Skrim, una regione mon
La ragione contro il potere
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 137
In questo libro Chomsky espone con la massima chiarezza il suo punto di vista sul rapporto fra la politica e la ragione, intes
Amore
di Hanne Ørstavik
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 128
"Amore" racconta la storia di Vibeke e Jon che sono madre e figlio, appena arrivati in un paesino dell'estremo nord
L'arcipelago del Cane. L'odio è il vostro nutrimento, l'indifferenza la vostra bussola
di Philippe Claudel
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 204
Sull'Arcipelago del Cane, costellazione di isole vulcaniche a metà strada tra due continenti, il tempo sembra essersi fermato
Storia della «Strage di Stato». Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato
di Aldo Giannuli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 176
Può un libro cambiare la storia giudiziaria e politica di un Paese? Può un'inchiesta (una «controinchiesta») giornalistica, co
Apprendista di felicità. Una vita in giardino
di Pia Pera
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 244
Dal 2006 al 2016, Pia Pera ha tenuto una rubrica per Gardenia, la più importante rivista italiana sui giardini
Gina. Diario di un addio
di Marco Aime
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 96
Gina è madre e nonna, è stata moglie, figlia e sorella; adesso ha ottant'anni, la sua storia è quella di una vita tra sacrific
Lo stradone
di Francesco Pecoraro
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 448
Primi anni Venti di questo secolo nella «Città di Dio», decadente metropoli che assomiglia molto a Roma
La fine del buio. Ritrovare i legami con gli altri e con il mondo: un'ipotesi rivoluzionaria per uscire dalla depressione
di Johann Hari
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 384
Come milioni di persone, Johann Hari ha iniziato giovanissimo ad assumere farmaci per curare la depressione; come milioni di p