Quodlibet
Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento
di Delio Cantimori
editore: Quodlibet
pagine: 372
Tenere a bada il «furibondo cavallo ideologico» fu forse il dovere che Delio Cantimori impose più costantemente al suo lavoro
Attraverso la storia dell'estetica
di Paolo D'Angelo
editore: Quodlibet
pagine: 355
Si apre con il presente titolo una Storia dell'estetica moderna che proseguirà con altri due volumi: Da Kant a Hegel e Dall'Ot
Poetica della relazione. Poetica III
di Édouard Glissant
editore: Quodlibet
pagine: 236
"Poetica della relazione" rappresenta la summa teorica del pensiero di Édouard Glissant, poeta e saggista originario della Mar
La nascita del modernismo italiano. Filosofie della crisi, storia e letteratura (1903-1922)
di Mimmo Cangiano
editore: Quodlibet
pagine: 640
Questo lavoro rappresenta il primo studio organico che indaga la genesi delle idee del modernismo italiano, ossia di quel feco
Cammino fra le ombre
di Giovanni Cenacchi
editore: Quodlibet
pagine: 128
Il progresso di un male senza cura è l'ineludibile pretesto per un confronto doloroso, serrato, a volte rabbioso, con sé stess
Altrove: Viaggio in Gran Garabagna-Nel paese della magia-Qui Poddema
di Henri Michaux
editore: Quodlibet
pagine: 226
Altrove è una delle opere più felici di tutto questo secolo