Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet

Per un paradigma del corpo: una rifondazione filosofica dell'ecologia

di Manlio Iofrida

editore: Quodlibet

pagine: 246

Nel momento in cui la questione ecologica ha assunto un'urgenza e una centralità indiscutibili, diventa essenziale fornirne un
22,00

Come frantumi di mondi. Teoria della prosa e logica delle emozioni in Gadda

di Valentino Baldi

editore: Quodlibet

pagine: 208

Carlo Emilio Gadda, uno dei più grandi narratori del Novecento, è ancora ai margini del canone scolastico per via della sua co
20,00

Teoria dell'istituzione e della fondazione. (Saggio di vitalismo sociale)

di Maurice Hauriou

editore: Quodlibet

pagine: 160

Come nasce una società? Qual è l'origine del legame sociale? Di cosa è fatto il comune di una comunità? È solo con la pubblica
16,00

Frammenti di un dizionario giuridico

di Santi Romano

editore: Quodlibet

pagine: 320

"Frammenti di un dizionario giuridico" si compone di ventuno voci redatte tra il 1943 e il 1946
22,00

Teoria dell'oggetto

di Alexius Meinong

editore: Quodlibet

pagine: 144

L'oggetto, di cui questo libro ci presenta la teoria, è giusto il contrario di quanto siamo abituati a pensare con questo term
15,00

Germania. Testo latino a fronte

di Publio Cornelio Tacito

editore: Quodlibet

pagine: 502

Questo è il libro che ha inventato la nazione germanica, sia nella percezione dei Romani, sia in quella degli stessi Germani,
19,00

Alcune note in margine all'organon aristotelico

di Enzo Melandri

editore: Quodlibet

pagine: 178

Nel I secolo a
20,00

Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea

di Stefano Dal Bianco

editore: Quodlibet

pagine: 168

I poeti meritano ascolto? O qualcuno sta abdicando al proprio ruolo? Questo libro raccoglie le diverse meditazioni di uno dei
16,00

Traiettorie. Studi sulla letteratura tradotta in Italia

di Michele Sisto

editore: Quodlibet

pagine: 320

E se la letteratura italiana includesse anche le traduzioni, il "Faust" accanto ai "Promessi sposi", "Così parlò Zarathustra"
22,00

Orfismo e tragedia. Il mito trasfigurato

di Gianni Carchia

editore: Quodlibet

pagine: 104

Fin da quando apparve, in Grecia, intorno al VI secolo a
14,00

Maurizio Cattelan

editore: Quodlibet

pagine: 238

Maurizio Cattelan è l'artista italiano più noto nel mondo, in assoluto uno dei più famosi
20,00

Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento

di Delio Cantimori

editore: Quodlibet

pagine: 372

Tenere a bada il «furibondo cavallo ideologico» fu forse il dovere che Delio Cantimori impose più costantemente al suo lavoro
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.