Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet

Lezioni su Kant

di Renato Solmi

editore: Quodlibet

pagine: 146

Con un buon margine di approssimazione, possiamo datare le Lezioni su Kant agli anni d'insegnamento di Solmi presso il Liceo s
14,00

A che punto siamo? L'epidemia come politica

di Giorgio Agamben

editore: Quodlibet

pagine: 112

Agamben ha raccolto in questo libro tutti i suoi interventi sull'emergenza sanitaria che stiamo attraversando
10,00

Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli

di Cesare Garboli

editore: Quodlibet

pagine: 512

"Questo libro di Cesare Garboli (prima edizione 1990) sarebbe a prima vista il commento a trenta poesie minori di Pascoli; se
20,00

Europa e Cina

di Filippo Mignini

editore: Quodlibet

pagine: 144

Il vero problema dell'Europa è la sua incompiutezza politica
12,00

Contro l'oggetto. Conversazioni sul design

di Emanuele Quinz

editore: Quodlibet

pagine: 314

«"È impossibile definire il design"
28,00

Michel de Certeau. Per il lettore comune

di Paola Di Cori

editore: Quodlibet

pagine: 224

Paola Di Cori è stata una delle maggiori studiose di Michel de Certeau (1925-86) e con questo volume contribuisce a definire u
20,00

Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista

editore: Quodlibet

pagine: 187

Questo volume ricostruisce l'apporto degli urbanisti e dei pianificatori all'elaborazione di una scienza multidisciplinare del
20,00

Del principio di contraddizione in Aristotele

di Jan Lukasiewicz

editore: Quodlibet

pagine: 240

Il saggio di Lukasiewicz che proponiamo qui per la prima volta in italiano è stato considerato per tutto il Novecento una piet
22,00

Un seme di umanita. Note di letteratura

di Piergiorgio Bellocchio

editore: Quodlibet

pagine: 272

«Mettendo insieme questi scritti» su autori che vanno da Casanova a Kubrick, e includono fra gli altri Stendhal, Dickens, Flau
19,00

Spinoza e il problema dell'espressione

di Gilles Deleuze

editore: Quodlibet

pagine: 288

Le definizioni correnti della filosofia male si applicano a Spinoza: pensatore solitario e controverso, che concepisce la filo
22,00

Escatologia occidentale

di Jacob Taubes

editore: Quodlibet

pagine: 325

Quale senso può avere la storia dopo l'Apocallisse delle guerre mondiali, la Shoà e Hiroshima? Per rispondere a questa domanda
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.