Sansoni
Guida alla Costituzione degli Stati Uniti d'America
editore: Sansoni
pagine: 170
Il libro comprende il testo (con l'inglese a fronte) della Carta Costituzionale più antica, modello di tutte le costituzioni m
Un po' prima del piombo
di Cesare Garboli
editore: Sansoni
pagine: 463
Il libro, presentato da Fernando Taviani, raccoglie descrizioni, racconti, cronache di spettacoli, usciti tra il 1972 e il 197
Borromini
di Giulio C. Argan
editore: Sansoni
pagine: 128
Pubblicato pre la prima volta nel 1955, lo studio di Argan rappresenta una fondamentale sintesi dell'opera di Francesco Borrom
Boccaccio medievale e nuovi studi sul Decameron
di Vittore Branca
editore: Sansoni
pagine: 476
E' grazie a quest'opera che si è iniziato a considerare il Decamerone, oltre che un esemplare testo di lingua, la più ricca tr
La civiltà del Rinascimento in Italia
di Jacob Burckhardt
editore: Sansoni
pagine: 554
Si tratta della riedizione dell'opera storiografica di Burckhardt, fondamentale punto di partenza per ogni riflessione sul Rin
Dopo l'impressionismo
di John Rewald
editore: Sansoni
pagine: 656
1886-1893: al centro della rievocazione di Rewald è l'arco di tempo che va dall'ultima esposizione degli impressionisti e dall'arrivo di Van Gogh a Parigi fino al ritorno di Gauguin dal suo soggiorno a Tahiti. Sono anni fervidi, in cui, oltre ai due giganti, emergono figure fondamentali che si chiamano Pissarro, Redon, Seurat e Signac. Le loro teorizzazioni, i loro scontri, il loro travaglio sono colti da Rewald in presa diretta, mediante il ricorso a lettere, testimonianze, recensioni d'epoca.
Saggi e studi su Orazio
di Antonio La Penna
editore: Sansoni
pagine: 460
In questo volume, che esce in pieno bimillenario oraziano, sono raccolti i saggi dedicati a Orazio durante un'intera vita di s