Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sansoni

Storia di Roma antica

di Theodor Mommsen

editore: Sansoni

pagine: 569

20,00

Storia di Roma antica

di Theodor Mommsen

editore: Sansoni

pagine: 577

20,00

Storia di Roma antica

di Theodor Mommsen

editore: Sansoni

pagine: 749

20,00

Musica e letteratura in Italia tra Ottocento e Novecento

di Adriana Guarnieri Corazzol

editore: Sansoni

pagine: 438

Il tema del rapporto tra musica e letteratura in Italia nel periodo che va da Boito e l'ultimo Rossini (1860) a Malipiero (1950) costituisce il filo conduttore dei saggi raccolti in questo volume: dagli scrittori scapigliati che dividono la loro attività tra narrativa e librettistica, al rapporto tra musica e libretto di alcune opere di fine Ottocento; dalla definizione reciproca di verismo musicale e verismo letterario all'individuazione del fantastico nell'opera italiana, fino al caso di D'Annunzio librettista e alla trasformazione della romanza in lirica da camera.
26,86

Manuale di metrica italiana

di Mario Pazzaglia

editore: Sansoni

pagine: 224

12,91

Arthur Schopenhauer

di Michael Tanner

editore: Sansoni

pagine: 80

Arthur Schopenhauer (1788-1860) è stato forse il più assoluto pessimista nella storia del pensiero occidentale; eppure pochi filosofi hanno rivelato una più strenua aspirazione alla bellezza, e assegnato un più profondo valore filosofico alla musica e all'arte. Analizzando questa feconda contraddizione, l'autore riesce a mostrare l'intima coerenza di un pensatore paradossale che non ha smesso di esercitare un influsso determinante nella tradizione occidentale.
6,20

Karl Popper

di Frederic Raphael

editore: Sansoni

pagine: 80

In un'età dominata dalle certezze del fascismo e del marxismo, Karl Popper (1902-1994) ha affidato a un irriducibile scetticismo il compito di attaccare le radici filosofiche del totalitarismo, identificandole nello storicismo: nella pretesa cioè che il futuro possa essere previsto, e compito dell'uomo sia di sottomettersi al corso della storia. Nell'introduzione di Raphael alla sua filosofia della scienza e della storia, Popper si rivela nella sua vera dimensione: quella del più tenace assertore della libertà.
6,20
18,59

Guida alla Costituzione degli Stati Uniti d'America

editore: Sansoni

pagine: 170

Il libro comprende il testo (con l'inglese a fronte) della Carta Costituzionale più antica, modello di tutte le costituzioni m
11,88

Un po' prima del piombo

di Cesare Garboli

editore: Sansoni

pagine: 463

Il libro, presentato da Fernando Taviani, raccoglie descrizioni, racconti, cronache di spettacoli, usciti tra il 1972 e il 197
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.