Viella
La Vergine contesa. Roma, l'Immacolata Concezione e l'universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)
editore: Viella
pagine: 464
Il 12 settembre 1612, interpretando il decreto di Paolo V Sanctissimus Dominus Noster, la Monarchia Cattolica introdusse la pr
Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico
di Giulio Tatasciore
editore: Viella
pagine: 327
La sensibilità romantica ha inventato il tipo del brigante italiano, riconoscibile dal suo costume pieno di arabeschi e da que
La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo
editore: Viella
pagine: 596
Questo volume, frutto di una collaborazione tra studiosi e istituzioni di Italia e Austria, si sviluppa intorno a due grandi t
Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino
editore: Viella
pagine: 132
È qui raccolta una serie di nuovi studi dedicati al Rainaldo e Lesengrino, testo composto in Italia settentrionale tra il XIII
Matrimoni rinascimentali. Donne e vita famigliare a Firenze (secc. XIV-XV)
di Christiane Klapisch-Zuber
editore: Viella
pagine: 212
Raccontare il matrimonio a partire da un punto di vista d'eccezione, la Firenze del Rinascimento: tale è l'invito che ci rivol
Selve oscure e alberi strani. I boschi nell'Italia di Dante
editore: Viella
pagine: 260
Elemento centrale della vita delle società umane nell'età medievale, le "selve oscure" di dantesca memoria potevano essere usa
Il bosco. Biodiversità, diritti e culture dal medioevo al nostro tempo
editore: Viella
pagine: 388
Attraverso i secoli il bosco appare come una metafora del pianeta terra: è fonte di risorse apparentemente inesauribili per la
I Gonzaga fuori Mantova. Architettura, relazioni, potere
editore: Viella
pagine: 236
Nonostante gli interventi architettonici promossi dalla famiglia Gonzaga durante l'età moderna si concretizzino in uno scenari
Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento
di Pamela O. Long
editore: Viella
pagine: 332
Tra la catastrofica inondazione del Tevere del 1557 e la morte del "papa ingegnere" Sisto V nel 1590, la città di Roma venne t
L'ombra del duce. Il fascismo italiano in Germania
di Wolfgang Schieder
editore: Viella
pagine: 376
Il fascismo italiano, secondo Wolfgang Schieder da intendersi come modello di riferimento necessario all'interpretazione di tu
Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale
di A. Ricci
editore: Viella
pagine: 284
In questo volume voci diverse per ambito tematico e cronologico, oltre che per metodo, si misurano con un tema difficile, che
Incunaboli a Cagliari
editore: Viella
pagine: 492
Questo volume contiene la descrizione di 214 incunaboli conservati a Cagliari nella Biblioteca Universitaria e nelle bibliotec