Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella

Le uniformi della Repubblica. Esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949)

di Andrea Argenio

editore: Viella

pagine: 200

La fine della Seconda guerra mondiale, l'instaurazione di uno Stato democratico e l'entrata in vigore della Costituzione repub
24,00

Gorba?ëv e la riunificazione della Germania. L'impatto della «perestrojka» sul comunismo (1985-1990)

di Andrea Borelli

editore: Viella

pagine: 208

A trent'anni dalla riunificazione tedesca la figura di Michail Gorba?ev rimane centrale per comprendere la storia contemporane
26,00

Da Regina Coeli a Civitavecchia. Lettere dal carcere (1939-1941)

di Lucio Lombardo Radice

editore: Viella

pagine: 87

Si pubblicano qui le lettere dal carcere inviate da Lucio Lombardo Radice (1916-1982) alla madre e alle sorelle tra il 1939 e
28,00

Il diritto alla città. Roma nel Settecento

di Renata Ago

editore: Viella

pagine: 176

Dal momento che funzione basilare della città è favorire gli incontri, questo libro indaga sul "diritto alla città", cioè sul
22,00

Capi locali e colonialismo in Eritrea. Biografie di un potere subordinato (1937-1941)

di Gianni Dore

editore: Viella

pagine: 394

Alla fine della guerra contro l'Etiopia - tra il 1936 e il 1941 - i funzionari coloniali italiani, militari e civili, dovetter
36,00

Incunaboli a Catania

editore: Viella

pagine: 352

Questo volume è il secondo della serie "Incunaboli a Catania" e contiene la descrizione dei 113 incunaboli (più un caso dubbio
40,00
29,00

Dante poeta-giudice del mondo terreno

di Roberto Antonelli

editore: Viella

pagine: 276

Il libro propone di leggere la Commedia come un gigantesco teatro della memoria e del mondo, costruito su fitte relazioni inte
27,00

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine quattrocento. Politica, arti e lettere

editore: Viella

pagine: 416

Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo co
50,00

Culture antisemite. Italia ed Europa dalle leggi antiebraiche ai razzismi di oggi

editore: Viella

pagine: 136

Negli ultimi anni si è assistito in Italia e in Europa a un crescendo di atti di antisemitismo, xenofobia e razzismo contro gl
18,00

Dalle Alpi all'Africa. La politica fascista per l'italianizzazione delle «nuove province» (1922-1943)

di Roberta Pergher

editore: Viella

pagine: 368

L'Italia fascista mise a punto strategie precise per consolidare il dominio sulle recenti acquisizioni territoriali: le region
32,00

La rivoluzione transpolitica. Il '68 e il post-'68 in Italia

di Fulvio De Giorgi

editore: Viella

pagine: 436

Il volume ricostruisce e interpreta il '68 e il post-'68, in Italia, attraverso la categoria della "rivoluzione transpolitica"
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.