Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella

Dante e il suo pubblico. Copisti, scrittori e lettori nell'Italia comunale

di Justin Steinberg

editore: Viella

pagine: 240

I primi lettori di Dante non sono soltanto i poeti che rispondono per le rime alle sue liriche giovanili, ma anche coloro che
27,00

Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925)

di Liviana Gazzetta

editore: Viella

pagine: 258

Quali sono le matrici culturali e politiche del femminismo italiano otto-novecentesco? Quali i suoi orientamenti, le protagoni
28,00

Suite italiana. Costumi, caratteri, confronti da Calepi

di Inge Botteri

editore: Viella

pagine: 272

I movimenti che compongono Suite italiana sono quattro testi che in quasi un secolo segnano un percorso incentrato sui «costum
28,00

Putin e il mondo che verrà. Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale

di Fabio Bettanin

editore: Viella

pagine: 337

Per quanti negli anni della Guerra fredda si erano assuefatti a considerare la Russia nelle vesti di superpotenza non è stato
29,00

Donne sugli altari. Le canonizzazioni femminili di Giovanni Paolo II

di Valentina Ciciliot

editore: Viella

pagine: 300

Il volume ripercorre la storia della santità, in particolare quella femminile, durante il pontificato di Giovanni Paolo II, in
29,00

La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

editore: Viella

pagine: 360

La storia dell'Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell'influente presenza delle i
30,00

Promuovere la democrazia. Storia degli assistenti sociali nell'Italia del secondo dopoguerra (1944-1960)

di Rita Cutini

editore: Viella

pagine: 170

La figura dell'assistente sociale si è sviluppata in Italia, negli anni complicati e carichi di speranza del secondo dopoguerr
20,00

Pregare in casa. Oggetti e documenti della pratica religiosa tra Medioevo e Rinascimento

editore: Viella

pagine: 330

Nel corso degli ultimi decenni numerosi studi sono stati dedicati alla devozione domestica, intesa come insieme di pratiche, o
50,00

Incunaboli a Catania

editore: Viella

pagine: 304

Il catalogo che qui presentiamo si propone di costituire uno strumento utile a chi lavora sul libro antico, dal momento che no
40,00

Bilinguismo e scritture agiografiche

editore: Viella

pagine: 228

Gli otto contributi qui raccolti offrono una piccola ma efficace campionatura dell'incidenza e dei riflessi che situazioni di
30,00

Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)

di Ivan Foletti

editore: Viella

pagine: 250

La basilica ambrosiana di Milano, edificata per la prima volta negli anni di Ambrogio (374-397) e ricostruita radicalmente all
35,00

Prima di Amerigo. I Vespucci da Peretola a Firenze alle Americhe

di Claudia Tripodi

editore: Viella

pagine: 278

Se alla fine del Quattrocento i riflettori non si fossero accesi sul navigatore Amerigo, la famiglia Vespucci, forse, avrebbe
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.