Viella
Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale
di A. Ricci
editore: Viella
pagine: 284
In questo volume voci diverse per ambito tematico e cronologico, oltre che per metodo, si misurano con un tema difficile, che
Incunaboli a Cagliari
editore: Viella
pagine: 492
Questo volume contiene la descrizione di 214 incunaboli conservati a Cagliari nella Biblioteca Universitaria e nelle bibliotec
Vestizioni. Codici normativi e pratiche religiose
editore: Viella
pagine: 160
Il tema delle vestizioni ha origini lontane nel tempo e diversificate nella loro radice disciplinare
Il gioco e la novellistica fra Tre e Quattrocento
di Matteo Sartori
editore: Viella
pagine: 160
Gli ultimi secoli del medioevo vedono l'affermarsi della novella, una narrazione breve che racconta vicende storiche o immagin
È inutile avere ragione. La cultura "antitotalitaria" nell'Italia della prima Repubblica
di Roberto Pertici
editore: Viella
pagine: 290
Il volume ripercorre i temi, i riferimenti politici e ideali, le iniziative culturali ed editoriali e infine il declino della
Un mondo di relazioni. Giovanni Botero e i saperi nella Roma del Cinquecento. Ediz. italiana, francese e spagnola
editore: Viella
pagine: 588
Nella Roma di fine Cinquecento vedono la luce le Relazioni universali di Giovanni Botero, un'opera che descrive da prospettive
Il comunismo italiano nella storia del Novecento
editore: Viella
pagine: 664
Per la prima volta un gruppo di autorevoli storiche e storici ricostruisce la multiforme parabola nazionale e internazionale d
Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi
di Andrea Gamberini
editore: Viella
pagine: 216
Come ben sapevano i predicatori medievali, delle due grandi leve del comportamento umano - la paura del castigo e la speranza
Donne e povertà nell'Europa mediterranea medievale. Ediz. italiana, francese e spagnola
editore: Viella
pagine: 256
Vedove e immigrate, lavoratrici e schiave, religiose e criminali: i molti volti delle donne povere nel Medioevo tra Spagna, Fr
Alvise Mocenigo Dalle Gioie ambasciatore di Venezia. Lettere e dispacci dalla Germania e dalla Francia 1502-1506. Ediz. italiana e francese
editore: Viella
pagine: 372
«Diversi anni fa Gian Maria Varanini suggerì al Comitato la pubblicazione di un copialettere della cui esistenza aveva appreso
Ferruccio Parri e le italie del Novecento
editore: Viella
pagine: 334
Nel Pantheon repubblicano dell'Italia democratica Ferruccio Parri (1890-1981) ha certamente un ruolo d'onore
Governare la Lombardia carolingia (774-924)
di Igor Santos Salazar
editore: Viella
pagine: 344
Prendendo spunto dalla Lombardia, intesa in un'accezione geografica più larga di quella odierna, il volume indaga il governo c