Einaudi: Einaudi. Stile libero extra
Ho sposato una vegana. Una storia vera, purtroppo
di Fausto Brizzi
editore: Einaudi
pagine: 130
Sposare una vegana ha conseguenze imprevedibili. Puoi ritrovarti a brucare l'erba da un vaso sul terrazzo, e sentirti in colpa per tutte le telline mangiate nella tua "crudele" vita precedente. Seguire questa dieta, scopri inoltre, comporta un grande dispendio di energie e - chissà perché? - di denaro. Roba da diventare nervosi per davvero, ancor più quando, dopo mesi di torture, con sorpresa e quasi fastidio, sei costretto ad ammettere che i tuoi esami medici sono, per la prima volta, perfetti. A ogni modo, la storia di Fausto e Claudia ha un lieto fine, nel senso che Claudia vince (stravince, sarebbe più corretto dire) e Fausto si arrende (senza nemmeno l'onore delle armi). Le cose vanno bene. Solo che, proprio sui titoli di coda, spunta una complicazione: l'imminente arrivo di una figlia. Avrà cuore, Fausto, di farne un'erbivora fin dalla nascita?
Il libro di Morgan. Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio
di Castoldi Marco Morgan
editore: Einaudi
pagine: 228
L'autobiografia di un uomo complesso e consapevole, un artista che ha dedicato l'intera esistenza alla musica, e l'ha condivis
Il bambino che parlava con la luce. Quattro storie di autismo
di Maurizio Arduino
editore: Einaudi
pagine: 287
Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente diversi fra loro, seguiti dall'infanzia all'età adulta. I drammi e le fatiche quotidiane delle loro famiglie. L'impegno, i dubbi, gli errori e i piccoli grandi successi compiuti nel tentativo di aiutarli.
I racconti (e i consigli) di Doctor Wine
di Cernilli Daniele
editore: Einaudi
pagine: 335
Da trent'anni il vino italiano ha conosciuto una rinascita che lo ha portato ai vertici in tutto il mondo
Critica portatile al visual design. Da Gutenberg ai social network
editore: Einaudi
pagine: 321
Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di Desperate Housewives, apprezza Photoshop come regalo di
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
editore: Einaudi
pagine: 368
Chiara ha una casa tutta per sé, e anche un lavoro, neppure troppo precario, in un'improbabile ditta di cosmetici
Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza
di Vargas Fred
editore: Einaudi
pagine: 116
Dopo la lettura di questo libro l'esistenza non avrà più alcun segreto per voi
Dando buca a Godot
Giochi insonni di personaggi in cerca di aurore
di Bartezzaghi Stefano
editore: Einaudi
È difficile immaginare di leggere questo libro senza una matita e un taccuino a portata di mano
Madre dignità
di Ovadia Moni
editore: Einaudi
pagine: 109
Giustizia, libertà, diritti delle persone sono ideali cui Moni Ovadia ha dedicato tante delle sue battaglie
Hitch 22
Le mie memorie
di Hitchens Christopher
editore: Einaudi
pagine: 551
Questo libro è l'occasione per ripercorrere alcuni dei capitoli più intensi e decisivi della storia contemporanea, partendo da
Il senso dell'amore. Storia di un matrimonio
di Alix K. Shulman
editore: Einaudi
pagine: 216
Un matrimonio ventennale, perfetto perché basato sull'autonomia di ciascuno dei coniugi. Lei, Alix Kates Shulman, scrittrice, attivista, femminista. Lui, Scott York, scultore, dopo una fortunata carriera nella finanza. Si erano conosciuti al college, e dopo una breve avventura si erano persi di vista. Ognuno aveva vissuto la sua vita, con matrimoni, figli e carriere. Dopo trentacinque anni, si erano ritrovati per non lasciarsi più. Ognuno aveva imparato dalla vita il rispetto di sé e di una relazione amorosa destinata a durare. Il segreto? L'autonomia. Un grande loft per la vita in comune, e uno studio per Scott, in modo che Alix potesse restare sola e lavorare in casa. Un giorno alla settimana di totale vacanza dedicato alla condivisione, al sesso, alle passioni in comune a New York, dalle mostre, al cinema, ai ristoranti. Insomma, una vita felice. Poi, un'estate, Scott cade da un soppalco e batte la testa. Non muore, ma riporta una lesione cerebrale che cancella la sua memoria a breve termine. Non ha ricordi di quel bellissimo matrimonio, vive come un bambino, e a volte chiede ad Alix se non sia sua madre. Tra l'incredulità delle amiche, la Shulman ridisegna una nuova geografia della relazione, ricrea faticosamente ma con efficienza una nuova organizzazione che le consente di affrontare una vita tollerabile e di ricostruire una "casa" possibile per quell'amore che il rischio della morte ha rivelato cosi prezioso.
Ci si mette una vita
di Russo Federico
editore: Einaudi
pagine: 220
Un incidente riunisce quattro amici di infanzia nella loro città natale