Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: EINAUDI TASCABILI. POESIA

Le poesie

di Eduardo De Filippo

editore: Einaudi

pagine: 234

"Dopo aver scritto poesie giovanili, come fanno più o meno tutti i ragazzi, questa attività divenne per me un aiuto durante la
13,00

Poesie

di Dylan Thomas

editore: Einaudi

Nel novembre del 1953, quando fu ricoverato con urgenza al Roman Catholic Hospital, Dylan Thomas era in preda a un attacco di delirium tremens probabilmente scatenato dai diciotto whisky tracannati poco prima. Non si salvò, e concluse così la sua esistenza da "poeta maledetto". L'ultimo, forse. Il suo straordinario carisma, unito a un talento creativo notevolissimo, contribuì a creare un mito che già all'epoca ebbe uno straordinario impatto mediatico e che sopravvive fino ai giorni nostri. Dell'universo poetico di Dylan Thomas, enigmatico e sublime, questo volume offre un'antologia che raccoglie i componimenti migliori: dalle poesie giovanili degli anni Trenta, a lungo rimaste inedite, ai testi più celebri della maturità artistica, come I dreamed my genesis, And death shall have no dominion e The air you breath.
14,50

Le poesie. Testo greco a fronte

di Konstantinos Kavafis

editore: Einaudi

pagine: 331

Poeta vissuto ai margini di tutto, Costantino Kavafis ha saputo cantare come pochi altri la legittimità del sentimento e della passione, le false glorie e le miserie dei potenti, l'inesorabile scorrere del tempo, di quanto nella vita passa e va perso per sempre. E ci ha regalato una poesia ancora oggi di straordinaria attualità, un distillato di musicalità, purezza stilistica ed eccentrica solitudine, che lo innalza tra i più prestigiosi e originali poeti del Novecento. La nuova traduzione di Nicola Crocetti propone, oltre alle 154 poesie del "canone", una selezione dalle "Poesie nascoste" e dalle "Poesie rifiutate".
14,50

Poesie politiche

di Bertolt Brecht

editore: Einaudi

pagine: 325

Bertolt Brecht non è stato solo uno dei più importanti uomini di teatro del Novecento, ma anche uno dei massimi poeti di lingu
12,50

Il canzoniere

di Umberto Saba

editore: Einaudi

pagine: 640

Un'antologia per rileggere "l'uomo di pena" Saba, il cui percorso poetico è in equilibrio perfetto fra classicità e contempora
18,00

Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte

di Federico García Lorca

editore: Einaudi

La vena poetica di García Lorca si espresse al meglio nelle poesie d'amore. Il tema amoroso si impose, sin dagli esordi della sua vocazione letteraria, in maniera insistente, tanto da dare vita a un ricchissimo percorso di ricerca. Nello scorrere delle stagioni della sua poesia, è come se Lorca avesse cercato una risposta alle eterne questioni proprie del sentimento amoroso. "È possibile l'amore?" "Chi amare?" "Come?" Testimonianza di tale tensione, le poesie raccolte in questo volume, che copre l'intero arco della produzione di Lorca, ci mostrano il lato forse piú sofferto della sua opera e ci consegnano un canzoniere amoroso novecentesco di rara profondità e intensità.
13,00

Canti orfici

di Dino Campana

editore: Einaudi

pagine: 240

Una vita errabonda, chiusa a trentatre anni con il ricovero in manicomio, ha fatto di Dino Campana (1885-1932) un maudit, il R
13,00

Fiore di poesia (1951-1997)

di Alda Merini

editore: Einaudi

pagine: 268

Quella di Alda Merini è una poesia che muove attorno a un dolore radicale, assumendo multiformi aspetti: di ferita biografica, incubo mentale, ansia ascetica. Ma i versi della poetessa si aprono a feconde contraddizioni e nel momento stesso in cui articolano la loro poetica del dolore dichiarano un senso panico della vita che ha gli accenti di una felicità sensuale, ingorda di erotismo, di ritmi terrestri e ritmi cosmici.
13,50

Le poesie

di Cesare Pavese

editore: Einaudi

pagine: 354

14,00

Foglie d'erba

di Walt Whitman

editore: Einaudi

pagine: 752

La Bibbia della lirica americana, messa a punto nel 1892, attraverso quarant'anni di ininterrotto, esaltante travaglio creativ
18,00

Le poesie

di Bertolt Brecht

editore: Einaudi

pagine: 344

"Io che nulla amo più dello scontento per le cose mutabili, così nulla odio più del profondo scontento per le cose che non pos
13,00

Alibi

di Morante Elsa

editore: Einaudi

Le poesie di "Alibi" sono poesie d'amore
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.