Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: EINAUDI TASCABILI. POESIA

La gente e altre seccature

di Judith Viorst

editore: Einaudi

pagine: 112

Le seccature di cui parlano le poesie di Judith Viorst sono quelle della vita quotidiana brillantemente mescolate ai problemi
11,00

Poesie

di Emily Dickinson

editore: Einaudi

pagine: 768

In un unico volume oltre 350 poesie della più importante poetessa americana del XIX secolo, che la traduzione di Silvia Bre re
14,00

Le poesie

di Cesare Pavese

editore: Einaudi

pagine: 478

"Lavorare stanca" (nell'edizione del '36, con le poesie aggiunte nel '43 e le altre non raccolte), "La terra e la morte", "Due
15,00

Ora tocca all'imperfetto

di Cesare Viviani

editore: Einaudi

pagine: 136

Nell'ampio e prestigioso percorso di Viviani, varie fasi si sono susseguite, anche con evidenti diversità formali ma con una s
11,00

Le cavie. Poesie 1980-2018

di Valerio Magrelli

editore: Einaudi

pagine: 644

Questo volume riunisce le sei raccolte di Valerio Magrelli: "Ora serrata retinae" (1980), "Nature e venature" (1987), "Eserciz
17,00

Poesie

di Dylan Thomas

editore: Einaudi

Nel novembre del 1953, quando fu ricoverato con urgenza al Roman Catholic Hospital, Dylan Thomas era in preda a un attacco di delirium tremens probabilmente scatenato dai diciotto whisky tracannati poco prima. Non si salvò, e concluse così la sua esistenza da "poeta maledetto". L'ultimo, forse. Il suo straordinario carisma, unito a un talento creativo notevolissimo, contribuì a creare un mito che già all'epoca ebbe uno straordinario impatto mediatico e che sopravvive fino ai giorni nostri. Dell'universo poetico di Dylan Thomas, enigmatico e sublime, questo volume offre un'antologia che raccoglie i componimenti migliori: dalle poesie giovanili degli anni Trenta, a lungo rimaste inedite, ai testi più celebri della maturità artistica, come I dreamed my genesis, And death shall have no dominion e The air you breath.
14,00

Le poesie. Testo greco a fronte

di Konstantinos Kavafis

editore: Einaudi

pagine: 331

Poeta vissuto ai margini di tutto, Costantino Kavafis ha saputo cantare come pochi altri la legittimità del sentimento e della passione, le false glorie e le miserie dei potenti, l'inesorabile scorrere del tempo, di quanto nella vita passa e va perso per sempre. E ci ha regalato una poesia ancora oggi di straordinaria attualità, un distillato di musicalità, purezza stilistica ed eccentrica solitudine, che lo innalza tra i più prestigiosi e originali poeti del Novecento. La nuova traduzione di Nicola Crocetti propone, oltre alle 154 poesie del "canone", una selezione dalle "Poesie nascoste" e dalle "Poesie rifiutate".
14,50

Poesie politiche

di Bertolt Brecht

editore: Einaudi

pagine: 325

Bertolt Brecht non è stato solo uno dei più importanti uomini di teatro del Novecento, ma anche uno dei massimi poeti di lingu
12,50

Il canzoniere

di Umberto Saba

editore: Einaudi

pagine: 640

Un'antologia per rileggere "l'uomo di pena" Saba, il cui percorso poetico è in equilibrio perfetto fra classicità e contempora
17,00

Poesie (1907-1926). Testo tedesco a fronte

di Rainer Maria Rilke

editore: Einaudi

pagine: 752

Negli anni a cavallo fra Otto e Novecento, quando in Austria e in Germania si diffonde la filosofia nietzscheana del linguaggi
18,00

Le poesie

di Bertolt Brecht

editore: Einaudi

pagine: 344

"Io che nulla amo più dello scontento per le cose mutabili, così nulla odio più del profondo scontento per le cose che non pos
13,00

Canti orfici

di Dino Campana

editore: Einaudi

pagine: 240

Una vita errabonda, chiusa a trentatre anni con il ricovero in manicomio, ha fatto di Dino Campana (1885-1932) un maudit, il R
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.