Einaudi: Einaudi tascabili (Scrittori)
Arboreto salvatico
di Mario Rigoni Stern
editore: Einaudi
pagine: 120
«Di Rigoni Stern è il libro piú poetico e insieme piú scientifico
Maria
di Lalla Romano
editore: Einaudi
pagine: 200
La storia di una famiglia negli anni Trenta e Quaranta, ritratta nel flusso quotidiano e inesorabile di affetti, avvenimenti,
Prima che il gallo canti: Il carcere-La casa in collina
di Cesare Pavese
editore: Einaudi
pagine: 304
Scritti a distanza di dieci anni l'uno dall'altro, "Il carcere" e "La casa in collina" sono i due romanzi brevi che sancirono
Paesi tuoi
di Cesare Pavese
editore: Einaudi
pagine: 160
Prima prova narrativa di Pavese, "Paesi tuoi" venne pubblicato nel 1941 e suscitò immediatamente scandali in chi osteggiava ed
La bella estate
di Cesare Pavese
editore: Einaudi
pagine: 134
Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole", "La bella esta
Vineland
di Thomas Pynchon
editore: Einaudi
pagine: 480
«Frenesi era troppo giovane allora per capire quel che lui pensava di offrirle: un segreto sulla natura del potere nel mondo»
Nessuna scuola mi consola
di Chiara Valerio
editore: Einaudi
pagine: 120
Il caotico mondo della scuola visto attraverso lo sguardo di un'insegnante precaria, una Don Chisciotte che non si fa abbatter
Parlare da soli
di Andrés Neuman
editore: Einaudi
pagine: 176
Il mondo è un posto meraviglioso e orribile
Il lavoro di una vita. Sul diventare madri
di Rachel Cusk
editore: Einaudi
pagine: 150
Il racconto preciso come una lama di cosa significhi diventare madre
L'esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
di Lidia Beccaria Rolfi
editore: Einaudi
pagine: 230
«Nel terribile Lager femminile di Ravensbrück dal 1939 al 1945 passarono circa 110
La fattoria di animali
di George Orwell
editore: Einaudi
pagine: 130
Tutti gli animali sono uguali ma alcuni animali sono più uguali degli altri