Einaudi: Einaudi tascabili (Scrittori)
Nessuna scuola mi consola
di Chiara Valerio
editore: Einaudi
pagine: 120
Il caotico mondo della scuola visto attraverso lo sguardo di un'insegnante precaria, una Don Chisciotte che non si fa abbatter
Parlare da soli
di Andrés Neuman
editore: Einaudi
pagine: 176
Il mondo è un posto meraviglioso e orribile
Il lavoro di una vita. Sul diventare madri
di Rachel Cusk
editore: Einaudi
pagine: 150
Il racconto preciso come una lama di cosa significhi diventare madre
L'esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
di Lidia Beccaria Rolfi
editore: Einaudi
pagine: 230
«Nel terribile Lager femminile di Ravensbrück dal 1939 al 1945 passarono circa 110
La fattoria degli animali
di George Orwell
editore: Einaudi
pagine: 130
Tutti gli animali sono uguali ma alcuni animali sono più uguali degli altri
1984
di George Orwell
editore: Einaudi
pagine: 342
Londra, 1984, un futuro distopico in cui il mondo è stato spartito fra tre superpotenze dittatoriali
Le strade di Laredo
di Larry McMurtry
editore: Einaudi
pagine: 516
Texas, ultimo scampolo dell'Ottocento
La guerra in casa
di Luca Rastello
editore: Einaudi
pagine: 304
"La guerra in casa" non racconta soltanto la guerra nella ex Jugoslavia, ma il suo rapporto con noi, vicini e distratti
Persone normali
di Sally Rooney
editore: Einaudi
pagine: 240
Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo
I formidabili Frank
di Michael Frank
editore: Einaudi
pagine: 368
Ogni infanzia racchiude in sé emozioni, esperienze e impressioni uniche destinate a plasmare irrimediabilmente gli adulti che
La luna e i falò
di Cesare Pavese
editore: Einaudi
pagine: 192
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo