Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Labilità

Labilità
Titolo Labilità
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Einaudi tascabili (Scrittori)
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 2024
ISBN 9788806260552
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
«Quando ci immergiamo in un racconto, facciamo come i bambini quando dicono io ero Tarzan o Jane o l'Uomo ragno. È sempre la stessa magia mimetica». Cos'è la scrittura se non la replica del gioco che facevamo da piccoli, quando fingevamo di essere qualcun altro e vivevamo vite che non erano la nostra? Un maturo scrittore di successo vive una specie di secca creativa. Un'estate, al termine di un incontro pubblico con i lettori, viene avvicinato da un giovane, Nicola Gamurra, che gli chiede di aiutarlo a trovare un editore, perché ha scritto, a suo dire, un libro eccellente. Lo scrittore legge il dattiloscritto, ma non gli piace e spedisce al giovane un parere negativo. La faccenda potrebbe chiudersi qui, e invece la sfrontatezza di Gamurra ha messo in moto qualcosa. Lo scrittore inizia la stesura di un suo romanzo, in cui si interroga sulla smania di raccontare. E ritorna all'infanzia, a quando la lettura e la scrittura si nutrivano di una rischiosa oscillazione tra vero e inventato. Intanto la moglie parte per lavoro, lo scrittore resta solo e libero di aprire la porta alle ombre che vengono dal passato. Il giorno si confonde con la notte, i fatti ineccepibili della realtà si mescolano con quelli altrettanto ineccepibili dell'immaginazione. Chi è il giovane Gamurra? È un messaggero di salvezza o di perdizione? E com'è davvero il suo libro? È ancora possibile un argine che impedisca al mondo di franarci addosso?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.