Gribaudo: Sapori e fantasia
La lievitazione lenta. Prodotti da forno perfetti grazie ai consigli di un grande maestro
di Piergiorgio Giorilli
editore: Gribaudo
pagine: 178
Nella parte introduttiva sono trattate le materie prime, analizzandone caratteristiche e impiego: farine, malto, sale, dolcificanti, uova, latte, burro, Acqua, frutta secca e candita, cacao e cioccolato, miele e, inoltre, sono spiegate le tecniche di lievitazione, l'impasto, l'autolisi, il lievito madre, la biga e il poolish, la procedura per la pasta lievitata sfogliata... Più di 60 ricette, tutte fotografate, spiegate in maniera semplice e dettagliata per far chiarezza anche nei passaggi più complessi. I grandi classici come pandoro, colomba e panettone, ma anche focacce dolci, panfrutto, danesi, pandolci, brioche, veneziane, croissant, girelle...
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto
di Dario Bressanini
editore: Gribaudo
pagine: 239
Il libro tratta la composizione, la struttura, il colore, il sapore, la consistenza e la succosità della carne applicando le b
Il pane della vita. Ricette con ingredienti di qualità e dall'alto valore nutritivo per scoprire il gusto di ciò che fa bene
di Sara Papa
editore: Gribaudo
pagine: 132
La base è sempre la stessa: farina, acqua, lievito, ma i tipi di farina che si possono adoperare sono innumerevoli, così come
Le farine dimenticate. Farro, segale, avena, castagne, mandorle e molto altro
editore: Gribaudo
pagine: 197
C'erano una volta tante farine. Rustiche, non raffinate, dai profumi caratteristici, espressione di una cucina povera e genuina. Questo libro raccoglie più di 80 ricette dolci e salate per riscoprire i sapori di una volta e le proprietà nutrizionali di ingredienti utili per la nostra salute. Ceci, mais, riso, semola, frumento integrale, patate o grani antichi... Per ciascuna farina troverete una serie di ricette, da quelle più tipiche, di stampo regionale, fino alle elaborazioni più originali e contemporanee: dal cake salato con pomodori secchi alla farinata con le acciughe, dalle schiacciate al rosmarino con melanzane al castagnaccio al latte, dalle barrette di avena alle nocciole allo strudel di ciliegie e pistacchi...
La pizza al microscopio. Storia, fisica e chimica di uno dei piatti più amati e diffusi al mondo
editore: Gribaudo
pagine: 159
Dal chicco di grano alla pizza. Un viaggio alla scoperta degli aspetti scientifici del cibo più mangiato al mondo, per imparare a conoscerlo e a farlo. La vostra cucina diventerà un laboratorio, in cui scegliere farine, impastare e osservare i lieviti al lavoro. Imparerete a farcire la vera pizza napoletana e a valutare una Margherita a regola d'arte. E se la pizza ha un brutto aspetto? Non preoccupatevi, troverete le soluzioni per perfezionare la vostra ricetta! Inoltre curiosità come la pizza di Archimede, l'equazione della pizza... in attesa della pizza nello spazio. Aneddoti storici e informazioni scientifiche da raccontare agli amici, anche in pizzeria.
Tondo come una polpetta. Tante idee vegetariane, classiche, dolci, finger food
di Barbara Torresan
editore: Gribaudo
pagine: 141
Tante golose bontà, tutte rigorosamente rotonde
I dolci dimenticati. Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti
di Rita Monastero
editore: Gribaudo
pagine: 199
Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione
Il grande libro del pane. Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro
editore: Gribaudo
pagine: 246
Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti liev
I pani dimenticati. Un viaggio attraverso l'Italia per riscoprire i sapori di una volta
di Rita Monastero
editore: Gribaudo
pagine: 194
Si parte dal Friuli Venezia Giulia, regione che al pane dedica l'omonimo museo con sede a Trieste, in Via del Pane Bianco, e si prosegue toccando tutte le regioni, da nord a sud, da est a ovest per un viaggio culinario alla ricerca dei pani che in pochi ricordano, conoscono e continuano a fare in casa. Un ricettario che racconta piccole grandi storie e svela i segreti celati in tante tipicità italiane. Ricette tradizionali carpite a chi le custodisce, in alcuni casi con varianti per rendere il prodotto più affine ai gusti moderni, anche sostituendo ingredienti che oggi non si trovano facilmente, o non in tutta Italia. 100 ricette, tutte fotografate, raccontano altrettanti pani dimenticati. Non solo quelli classici a base di acqua e farina, ma anche quelli farciti, dolci, e ancora grissini, pizze, focacce, torte dalla consistenza ruvida e dal sapore rustico.
La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi
di Dario Bressanini
editore: Gribaudo
pagine: 199
Una sorta di manuale di istruzioni che spiega il perché delle cose, poiché tutte le ricette seguono gli stessi principi chimici e fisici e conoscerli è utile per interpretarle al meglio, riprodurle a casa e sperimentare nuove varianti, come veri pasticcieri.
Vegolosi. Impara a cucinare golosi piatti vegani e vegetariani
editore: Gribaudo
pagine: 149
La cucina vegana e quella vegetariana sono sempre più diffuse e suscitano interesse non solo tra chi sceglie di non mangiare c
Pane, dolci & fantasia
di Sara Papa
editore: Gribaudo
pagine: 165
Dopo "Tutta la bontà del pane" e "Impara a cucinare in un mese" Sara Papa, maestra nell'arte della panificazione, propone 60 nuove ricette di pane e dolci, spiegate in modo completo e dettagliato per una sicura riuscita. Protagonisti sono pane, pizze e dolci da forno dall'Italia e dal mondo: il pane di Altamura, la baguette francese, la delizia di pere, i grissini cacio e pepe, la pizza alla parmigiana sono solo alcune delle squisite ricette presenti nel libro. Non mancano istruzioni e consigli per panificare e preparare in casa il lievito madre; particolare attenzione è dedicata inoltre alle ricette, agli impasti e alla preparazione del lievito madre senza glutine.