Laterza: Il nocciolo
Il fascismo. Verso una teoria generale
di George L. Mosse
editore: Laterza
pagine: 102
Il saggio di Mosse analizza, a partire dall'Ottocento, le vicende ideologiche, religiose, politiche dell'intera Europa. Di conseguenza da queste pagine emerge un ritratto del fascismo articolato e complesso quale esso fu in realtà.
Alcune ragioni per sopprimere la libertà di stampa
di Vincenzo Zeno-Zencovich
editore: Laterza
pagine: 96
Carisma. La qualità straordinaria del leader
di Luciano Cavalli
editore: Laterza
pagine: 106
Che cos'è il carisma? Qual è il rapporto tra il leader e le persone comuni? Quali sono i capi carismatici apparsi nella storia?
Evoluzione senza fondamenti
di Mauro Ceruti
editore: Laterza
pagine: 102
Mondo animale, mondo celeste, la loro origine e il loro sviluppo: l'autore passa in rassegna le conclusioni più recenti cui sono pervenute la biologia, l'etologia, la cosmologia, la fisica.
Il treno della Cina
Dispacci di un viaggio
di Colombo Furio
editore: Laterza
pagine: 96
Un viaggio nella Cina antica e moderna raccontato da un giornalista
L'opposizione
di Pasquino Gianfranco
editore: Laterza
pagine: 110
Il libro tenta un'analisi della natura, del ruolo e dei compiti dell'opposizione politica nei sistemi democratici
Noi e l'Islam. Un incontro possibile?
di Franco Cardini
editore: Laterza
pagine: 128
Che cosa significa oggi essere "cristiani" e che cosa essere "musulmani". Tra le due fedi e i due popoli è possibile un'intesa o quanto meno un confronto basato sul dialogo anziché sull'incomprensione reciproca?
Progettare la felicità
di Acquaviva Sabino
editore: Laterza
pagine: 142
In un breve saggio l'autore indica le strade per arrivare alla felicità, perché essa diventi qualcosa che ciascuno di noi poss
L'Europa medievale e il mondo moderno
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 74
"LEuropa è antica e futura a un tempo. Ha ricevuto il suo nome venticinque secoli fa, eppure si trova ancora allo stato di progetto. Saprà, la vecchia Europa, rispondere alle sfide del mondo moderno? La sua età sarà fonte di solidità o causa di debolezza? Le sue eredità la renderanno capace o incapace di affermarsi nella modernità?" (Jacques Le Goff)
Intellettuali, anno zero
di Cortellessa Andrea
editore: Laterza
pagine: 112
Siamo sicuri, nonostante si siano susseguite sempre più insistenti le campane a morto, che nell'odierna società della comunica