Laterza: Quadrante laterza
Il seme della violenza
Putti, fanciulli e mammoli nell'Italia tra Cinque e Seicento
di Niccoli Ottavia
editore: Laterza
Dai mammoli, ai putti, ai pueri, agli adolescenti, una ricostruzione storica della vita dei bambini nell'Italia del pieno Rina
Agricoltura e industria nell'Italia unita
di Pescosolido Guido
editore: Laterza
pagine: 202
L'agricoltura come base dello sviluppo industriale italiano nei primi decenni post-unitari
Lo sguardo nel buio. Metafore visive e forme grecoantiche della razionalità
di Linda M. Napolitano Valditara
editore: Laterza
pagine: 208
Il contratto morale. Madri e figli nella Toscana moderna
di Giulia Calvi
editore: Laterza
pagine: 232
Federalismo e regionalismo
Da Cattaneo alla Lega
di Ciuffoletti Zeffiro
editore: Laterza
pagine: 210
Contadini e industrializzazione
Società rurale e impresa in Italia dal 1840 al 1940
di Corner Paul R.
editore: Laterza
pagine: 202
Corner dimostra che tra l'ultimo trentennio dell'Ottocento e il primo ventennio del Novecento, nell'alto milanese, in Brianza
Rinnegati. Per una storia dell'identità occidentale
di Lucetta Scaraffia
editore: Laterza
pagine: 218
Gli itinerari biografici dei rinnegati, di coloro cioè che varcarono volontariamente la frontiera che a partire dal Medioevo ha diviso la cristianità dall'Islam, sulla base degli atti dei processi istituiti presso i tribunali dell'Inquisizione al loro rientro nell'area cattolica (ma c'era anche chi non rientrava affatto...). Il libro ci racconta vite spesso da romanzo, ricostruisce le modalità delle conversioni, cogliendo le implicazioni e le valenze culturali del fenomeno. Tra le altre la nascita dell'individualismo moderno, con la sua indifferenza al credo religioso e alla comunità di appartenenza originaria.
La fondazione di Roma
Riflessione sulla storia
di Grandazzi Alexandre
editore: Laterza
pagine: 308
Romolo e Remo, la lupa, i sette re di Roma: nomi, fatti, personaggi che fanno ormai parte dell'immaginario collettivo della cu
Origini selvagge
Sacrificio e mito nella Grecia arcaica