Libri di Fabio Ancarani
Marketing management
editore: Pearson
pagine: 1056
La caratteristica chiave di questo manuale è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali d
Principi di marketing. Ediz. Mylab
editore: Pearson
pagine: 567
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Marketing per manager. Modelli, apllicazioni e casi sul marketing «fatto in Italia». Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
editore: Pearson
pagine: 409
Con un taglio spiccatamente manageriale e applicativo, il volume permette di acquisire rapidamente gli strumenti operativi di
Marketing strategico
editore: Egea
pagine: 990
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una prop
Marketing metrics. Il marketing che conta
editore: Egea
pagine: 326
Trattare con clienti sempre più esigenti in un contesto competitivo sempre più aggressivo richiede al marketing e alla forza vendita uno sforzo continuo di adeguamento, miglioramento e rinnovamento per poter affrontare con successo le sfide che provengono dall'ambiente in cui operano. Misurare è fondamentale per avere dati significativi sui quali basare le decisioni da prendere e le azioni da mettere in atto. Solo misurando si possono comprendere i cambiamenti da operare e i miglioramenti da realizzare per rendere l'azione di marketing e di vendita più efficaci. Gli autori analizzano tutte le metriche del marketing e illustrano modalità e criteri con i quali selezionare gli indicatori più appropriati, allineare marketing e vendite alle strategie aziendali, legare le misure agli obiettivi, utilizzare le misure per comprendere, gestire e migliorare. Ogni capitolo prevede un approfondimento applicativo. Un testo indispensabile per direttori commerciali, CEO, CMO, responsabili marketing, product manager e per tutti coloro che sono interessati a valutare la performance della propria organizzazione di vendita e il contributo che questa fornisce alla creazione di valore per l'azienda.
Marketing strategico
editore: Egea
pagine: 416
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una proposizione di valore irresistibile alla propria clientela con lo scopo di rendere meno attraente quella dei rivali. L'opera analizza pertanto le principali scelte di marketing strategico e lo sviluppo delle manovre concorrenziali. In particolare si affronta il tema della segmentazione, quello della value proposition e del suo posizionamento strategico sul mercato. I temi critici del brand management, del price management, del communication management e del multichannel management sono declinabili nella successione dei tre giochi competitivi: il gioco di posizione, quello di movimento e quello di imitazione.
Marketing strategico
editore: Egea
pagine: 344
Nell'economia attuale, per definire manovre competitive di successo, il top management deve sviluppare solide e innovative capacità di marketing strategico per tracciare la rotta e raggiungere nuovi mercati, sviluppare quelli esistenti, soddisfare i clienti e battere i concorrenti. Il volume fornisce la strumentazione per comprendere approfonditamente l'ambiente concorrenziale. Gli autori partono da dimensioni più ampie di analisi l'ambiente, la convergenza tra settori e imprese, la concorrenza allargata - a dimensioni più ristrette - l'analisi di settore, dei concorrenti, la competitive intelligence - per giungere alla scelta critica di marketing strategico relativa alla definizione del business.
Marketing strategico
editore: Egea
pagine: 200
Senza misurare i risultati, ogni decisione e strategia di marketing non ha valore. Il volume propone un approccio originale di lettura del sistema delle marketing metrics. Il modello offre una prospettiva "reverse", partendo dalle metriche di risultato finale (ROMI, quota di mercato, vendite, profitto) per risalire alla costruzione di un dashboard sistematico delle metriche di marketing.
Concorrenza ibrida. Convergenza, tecnologie, esperienze di consumo
editore: Pearson
pagine: 192
La concorrenza ibrida è il risultato di un processo di convergenza che, abilitato dalle nuove tecnologie e trainato dall'evolu
Il prezzo in rete. Da minaccia a opportunità per il marketing
di Fabio Ancarani
editore: Etas
pagine: 158
Una Rete in cui il cliente gioca un ruolo sempre più attivo in molte transazioni commerciali costituisce davvero un "inferno"
Prezzo e valore per il cliente. Tecniche di misurazione e applicazioni manageriali
editore: Etas
pagine: 224
Le decisioni in materia di prezzo sono una cartina al tornasole per verificare l'efficacia delle politiche di marketing dell'i