Classici
Artù, Lancillotto e il Graal
editore: Einaudi
pagine: 1152
"Il ciclo di romanzi in antico francese che gli specialisti conoscono con il titolo 'Lancelot-Graal', o ciclo della Vulgata, n
Nel mare stellato. Storie di isole
editore: Einaudi
pagine: 320
Quattro linee di costa bagnate dal mare ed esposte alla furia dei venti
Tess dei d'Urberville
di Thomas Hardy
editore: Mondadori
pagine: 512
Nelle campagne dell'Inghilterra vittoriana cresce Tess, creatura incantevole e pura
Ore italiane
di Henry James
editore: Garzanti
pagine: 528
Nella folta schiera degli scrittori-viaggiatori che, da Goethe a Stendhal, da Gautier a Ruskin, hanno reso omaggio al Bel Paes
Vita di Giulio Romano
di Alexandre Dumas
editore: Oligo
Nel 1862, tra le "Oeuvres complètes d'Alexandre Dumas", pubblicate da Michel Lévy, compaiono due volumi dal titolo "Italiens e
Urashima e altri racconti giapponesi. Testo giapponese a fronte
editore: La vita felice
pagine: 84
Il volume raccoglie quattro racconti tradizionali giapponesi, tramandati a partire dall'VIII secolo
L'uomo che ride
di Victor Hugo
editore: Rusconi Libri
pagine: 600
La notte del 29 gennaio 1690 un gruppo di uomini abbandona, salpando in tutta fretta, un bambino di dieci anni sulla costa ing
Middlemarch
di George Eliot
editore: Mondadori
pagine: 972
A Middlemarch, immaginaria cittadina delle Midlands inglesi, la giovane Dorothea Brooke sorprende tutti quando decide di sposa
Cime tempestose
di Emily Bronte
editore: Einaudi
pagine: 384
Nella solitaria e selvaggia brughiera dello Yorkshire, invidie, rancori e ossessioni trasformano la storia d'amore tra Catheri
L'uomo di fiducia
di Herman Melville
editore: Garzanti
pagine: 304
Pubblicato nello stesso giorno in ci la vicenda si svolge - il 1° aprile 1857 - "L'uomo di fiducia" racconta un viaggio a bord
Colloqui con il professor Y
di Louis-Ferdinand Céline
editore: Quodlibet
pagine: 160
Qui Céline in un'intervista a se stesso (1955), nel suo stile forsennato, da ossesso recriminante, parla del romanzo tradizion
Parigi occupata
di Jean-Paul Sartre
editore: Il Nuovo Melangolo
«Non siamo mai stati così liberi come sotto l'occupazione tedesca