Classici
L'educazione dello stoico. Testo portoghese a fronte
di Fernando Pessoa
editore: La vita felice
pagine: 120
Che cosa spinge un uomo a togliersi la vita? In queste pagine, Fernando Pessoa, che per la prima e unica volta usa l'eteronimo
L'epidemia ovvero La condizione mortale. Testo latino a fronte
di Cipriano di Cartagine (san)
editore: La vita felice
pagine: 192
Il "De mortalitate" è un trattato in forma di esortazione pastorale scritto nella congiuntura di una terribile pestilenza che
L'arte di vivere bene: La fortuna, Se sia possibile insegnare la virtù, Se siano peggiori le malattie dell'anima o quelle del corpo, Se basti il vizio a rendere infelici, La virtù e il vizio, La brama della ricchezza. Testo greco a fronte
di Plutarco
editore: La vita felice
pagine: 184
Sono qui riportati sei scritti raccolti nell'opera nota come "Moralia", dei quali si suggerisce una lettura continuata e che s
Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 384
Cominciato nel 1956 e rimasto incompiuto alla morte dell'autore, questo libro è il tentativo di John Steinbeck di riscrivere,
La malora
di Beppe Fenoglio
editore: Einaudi
pagine: 168
«Un romanzo storico per risalire a un tempo (apparentemente) senza storia
Amy Foster
di Joseph Conrad
editore: Einaudi
pagine: 72
«Mrs Smith le dava della svergognata sgualdrina
I piaceri e i giorni
di Marcel Proust
editore: Mondadori
pagine: 372
La caducità della bellezza, il tempo distruttore, l'incombere della morte
L'eletto
di Thomas Mann
editore: Mondadori
pagine: 272
Libera rielaborazione di una leggenda medievale, L'eletto (1951) narra la storia di Gregorio Magno: nato da un rapporto incest
Diario di un curato di campagna
di Georges Bernanos
editore: Edizioni Theoria
pagine: 272
Un giovane prete appena ordinato viene inviato come parroco ad Ambricourt, piccolo villaggio francese
Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde
di Robert Louis Stevenson
editore: Piemme
pagine: 135
Londra, XIX secolo