Cucina
Il piacere del tè. Guida completa. Conoscere, preparare e degustare la bevanda più antica del mondo
di Pellegrino Davide
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Ricco di aneddoti, informazioni e belle illustrazioni, il volume racconta la storia del tè: dalla sua origine alla sua diffusi
Ricettario Di Pasticceria
di Manuabili
editore: Demetra
Per chi ama preparare torte, biscotti, semifreddi e tutto cio` che fa gola
Il Giappone in cucina
di Graziana Canova Tura
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 397
Ormai in tutta Europa, o almeno nelle grandi città, i ristoranti giapponesi spopolano, ma non sono molti gli occidentali in gr
Questa volta ce la faccio! 232 aiutini spirituali per chi è a dieta
di M. Angela Masino
editore: Ancora
pagine: 160
Un piccolo libro dedicato al "problema linea" affrontato e risolto con l'aiuto di pensieri sapienziali, riflessioni, citazioni e notizie per corroborare lo spirito e smagrire il corpo in un colpo solo. Un libro fatto soprattutto per riflettere sul rapporto con il cibo in modo più ampio, al di la della ostinata ricerca a tutti i costi della perdita di peso.
Luxuria
Grammatica della cucina mediterranea
di Scarano Adelchi
editore: Bompiani
pagine: 287
Il libro è suddiviso in cinque capitoli: tra storia e mito vengono messi in luce l'arte della cucina e quella del ricevere, il
Diet-etica. Golosi, sani e felici: sopravvivere nella giungla delle diete e imparare a mangiare
di Patrizia Bollo
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 219
Questo non è un libro di diete: non parla di taglie, misure, tabelle, schemini, grammi o calorie
Pesce, crostacei e frutti di mare
editore: Giunti demetra
pagine: 621
Un tuffo nei profumi e nei sapori del mare. Dai teneri carpacci di salmone, spigola o spesce spada, al gustoso pesce a trancio, dai colorati frutti di mare all'esotica crudità, dai primi piatti più appetitosi ai sorbetti di accompagnamento, oltre 400 preparazioni rapide, fresche o raffinate (con un indice per tempi di preparazione), ciascuna abbinata a un vino che ne esalta aromi e retrogusto.
Oggi cucino io. Ricette mediterranee. 600 piatti della tradizione europea, nordafricana e mediorientale
editore: Mondadori Electa
pagine: 976
Dall'Italia alla Francia meridionale, dalla Spagna ai Balcani, al Nordafrica e al Medioriente, il volume offre un panorama com
La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa
di Claudia Roden
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 498
Per inaugurare la nuova collana "II lettore goloso" Allan Bay propone il libro di riferimento a livello mondiale sulla cucina del Medio Oriente. Pubblicato la prima volta in Gran Bretagna nel 1968 e da allora costantemente ristampato e integrato, ha rivoluzionato l'atteggiamento dei lettori occidentali nei confronti di un universo culinario magnifico. Non si tratta di un semplice elenco di ingredienti e ricette: si legge come una grande storia fatta di fiabe, aneddoti, poesie e personaggi. E il ritratto di una cucina antica che racconta anche i luoghi, i tempi, gli spazi e le convivialità affascinanti. Impariamo così a gustare un melting pot culturale attraverso il cibo e i miti che esso ha evocato fin dall'epoca dei Faraoni, passando per la cucina di corte nell'impero islamico. Un'opera più da leggere che da consultare, per gustare non solo il piacere del cibo ma anche luci, colori e profumi del Medio Oriente e del Nord Africa cioè di Siria, Libano, Egitto, Iran, Turchia, Grecia, Iraq, Arabia Saudita, Yemen, Sudan, Algeria, Tunisia, Marocco e Israele. Gli appassionati di cucina etnica non possono rifiutare l'invito: troveranno un'atmosfera di calda ospitalità.
Le pere di Pinocchio
50 piccole cose da fare per una sana alimentazione
editore: Apogeo
Bucce d'arancia, torsoli di mele e pere, semi d'agrumi ma anche il cuore dell'ananas, il gambo di carciofi, le foglie verdi de
Ricettario controriformista
editore: Neri Pozza
pagine: 231
La chiamano cucina internazionale, ma il suo nome giusto dovrebbe essere cucina multinazionale oppure supermercato dei sapori,
Cosa mangeremo domani
di Re`me`sy Christian
editore: Apogeo
Un'alimentazione sana previene gran parte delle patologie o ne riduce l'incidenza