Editoria
I nostri valori, rivisti. La biblioteconomia in un mondo in trasformazione
di Michael Gorman
editore: Firenze University Press
pagine: 246
"I nostri valori, rivisti" è la rilettura profonda, a quindici anni dalla prima edizione, di un'opera - I nostri valori - che
Libro antico, libro moderno
di Hans Tuzzi
editore: Carocci
pagine: 223
Con stile discorsivo ma senza rinunciare alla precisione scientifica, l'autore narra la storia delle componenti fisiche e conc
Five centuries later. Aldus Manutius. Culture, typography and philology
editore: Olschki
pagine: 282
Il volume raccoglie gli atti dell'omonimo convegno internazionale tenutosi presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano nel dicem
L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500)
di Giancarlo Petrella
editore: Olschki
pagine: 540
Chi è il sacerdote Battista Farfengo che, tra il 1489 e il 1500, stampò oltre cinquanta edizioni, oggi di straordinaria rarità
L'editore fuorilegge. Cinquant'anni di libri contro
di Barney Rosset
editore: Il Saggiatore
pagine: 390
«La ribellione scorre nel sangue di famiglia
IFLA library reference model (LRM)
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 204
IFLA LRM - Library Reference model, emanato dall'IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bib
Come promuovere le raccolte in biblioteca
di Carolina Montagni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 79
Come può il bibliotecario ogni giorno inventarsi qualcosa di nuovo per incoraggiare la pratica della lettura e l'uso delle rac
Editori a Milano. Una storia illustrata dal 1860 al 1940
di Giuliano Vigini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 168
Questo saggio ricostruisce per tappe - partendo dall'anno di nascita di una casa editrice e seguendone poi gli sviluppi nel co
Storie di editori e tipografi nella Napoli dell'Ottocento
editore: Pendragon
pagine: 319
I saggi raccolti in questo volume confermano la ricchezza dell'editoria napoletana e la grande abilità delle sue maestranze, m
La biblioteca nella nuvola. Utenti e servizi al tempo degli smartphone
di Maurizio Caminito
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 173
Gli strumenti elettronici che governano questo mondo si sono rapidamente evoluti, non solo realizzando un processo di miniatur
Il censore e l'editore. Mussolini, i libri, Mondadori
di Giorgio Fabre
editore: Fondazione mondadori
pagine: 525
La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quell
Storia del libro in Occidente
di Frédéric Barbier
editore: Dedalo
pagine: 494
Anche in un'epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente o