Editoria
Storie di editori e tipografi nella Napoli dell'Ottocento
editore: Pendragon
pagine: 319
I saggi raccolti in questo volume confermano la ricchezza dell'editoria napoletana e la grande abilità delle sue maestranze, m
La biblioteca nella nuvola. Utenti e servizi al tempo degli smartphone
di Maurizio Caminito
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 173
Gli strumenti elettronici che governano questo mondo si sono rapidamente evoluti, non solo realizzando un processo di miniatur
Il censore e l'editore. Mussolini, i libri, Mondadori
di Giorgio Fabre
editore: Fondazione mondadori
pagine: 525
La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quell
Storia del libro in Occidente
di Frédéric Barbier
editore: Dedalo
pagine: 494
Anche in un'epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente o
Di chi è questa storia? Autori nella rete tra sfide e opportunità
di Eleonora Benecchi
editore: Bompiani
pagine: 256
Cos'è oggi un testo culturale? E soprattutto chi lo fa? Siamo tutti potenzialmente autori grazie alle nuove piattaforme di aut
Il Saggiatore 1958-2018
editore: Il Saggiatore
pagine: 568
A sessant'anni dalla fondazione, il Saggiatore presenta il suo catalogo editoriale completo e aggiornato
Lettere e documenti 1495-1515
di Aldo Manuzio
editore: La vita felice
pagine: 179
«Mio caro signor Plon, non sono solo le lettere di Aldo il Vecchio ad essere così rare, dacché le collezioni di autografi sono
Storia dell'editoria in Italia. Dall'Unità a oggi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 213
Questo saggio è pensato per chi vuole una panoramica sintetica ma insieme completa delle tappe fondamentali che hanno segnato
Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
di Maria Stella Rasetti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 64
"Non si può non comunicare": il libro prende le mosse dal Primo Assioma della Comunicazione, per affrontare il tema dello stil
Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi
di Franco Achilli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 175
Dedicato non solo ai visual designer, ma anche a tutti coloro che svolgono un ruolo nel processo di ideazione e realizzazione
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX)
di Giuseppina Zappella
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 863
Frutto di anni di lavoro e di ricerche, quest'opera intende offrire un esame comparato delle marche europee, dai segni mercant
Che cos'è la bibliologia
di Andrea De Pasquale
editore: Carocci
pagine: 144
La bibliologia studia i prodotti a stampa nel periodo in cui essi erano realizzati con operazioni e strumenti manuali, indagan