Editoria
Visto si stampi. Nove vicende editoriali
di Gabriele Sabatini
editore: Italo svevo (roma)
pagine: 83
Chi ama davvero i libri può avere momenti di grande piacere nel sentire le storie di come alcuni di questi sono nati, sono sta
Voci dal sessantotto. Ritratti editoriali di una contestazione
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 108
L'eco delle contestazioni che hanno animato il Sessantotto cinquant'anni fa risuona ancora in questa antologia dei maggiori ca
Giornalisti. Doveri e regole
di Gino Falleri
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 94
"Giornalisti
Giornalismo online. Crossmedialità, blogging e social network: i nuovi strumenti dell'informazione digitale
di Davide Mazzocco
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 175
Come si fa giornalismo nell'era digitale? Come sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti social? Come si è trasformata e
Incunaboli a Catania
editore: Viella
pagine: 304
Il catalogo che qui presentiamo si propone di costituire uno strumento utile a chi lavora sul libro antico, dal momento che no
Libri e lettori nell'Italia repubblicana
di Gabriele Turi
editore: Carocci
pagine: 154
Il mondo dell'editoria conosce ovunque, all'inizio del XXI secolo, un processo di concentrazione e di forte concorrenza intern
L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale
di Gino Roncaglia
editore: Laterza
pagine: 234
Grazie alla rivoluzione digitale e allo sviluppo di Internet è oggi disponibile online una sterminata quantità di risorse e co
L'autore in cerca di editore
di Maria Grazia Cocchetti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 145
Giunto alla sua quarta edizione, questo saggio leggero può ormai essere considerato un classico nel suo genere
Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web
di Simona Turbanti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Dopo aver delineato il processo della comunicazione scientifica, le pratiche citazionali e la nascita della bibliometria, il v
Biblioteche scolastiche al tempo del digitale
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 254
Lettura e scrittura tradizionali e digitali, produzione di contenuti informativi e narrativi ibridati, information e reading l
Storie di biblioteche di libri e di lettori
di Giorgio Montecchi
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Nel lungo arco temporale che dalle biblioteche tardo antiche del V e VI secolo d
Colloquio con Giulio Einaudi
editore: Einaudi
pagine: 234
In questo Colloquio con Severino Cesari (già uscito per Theoria nel 1991 e riproposto negli ET Saggi nel 2007) Giulio Einaudi,