Lettere e Filosofia
Fonti medievali. Un'antologia
editore: Carocci
pagine: 197
Pensato per professori e studenti, il volume fornisce alla didattica un utile strumento di lavoro, aperto e dialettico, che pe
Studi su Dante
di Erich Auerbach
editore: Feltrinelli
pagine: 351
La raccolta degli «Studi su Dante» contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte
Semiotica del fumetto
di Daniele Barbieri
editore: Carocci
pagine: 143
La semiotica del fumetto è un campo ancora scarsamente esplorato
Ettore Passerin d'Entrèves. Uno storico «eretico» del Novecento
editore: Morcelliana
pagine: 216
"Era possibile, secondo Passerai, leggere un'altra storia dello storicismo, o, per meglio dire, la storia di un altro storicis
Principi del governo rappresentativo
di Bernard Manin
editore: Il mulino
pagine: 310
Dall'Atene antica a Montesquieu, da Aristotele a Rousseau, nessuno ha mai considerato le elezioni strumento democratico per ec
La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico
di Paolo Chiesa
editore: Carocci
pagine: 307
Nella percezione comune, i secoli che intercorrono tra la fine della romanità e la stesura dei primi testi in volgare sono sec
Immersi nelle storie. Il mestiere di raccontare nell'era di internet
di Frank Rose
editore: Codice
pagine: 304
Nel Novecento ogni nuovo mezzo di comunicazione (cinema, radio, televisione) ha di volta in volta rivoluzionato le regole che
La filologia medievale e umanistica
editore: Il mulino
pagine: 293
Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che c
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX
di Stefano Levati
editore: Viella
pagine: 276
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana,
Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 80
Laura Curino e Gabriele Vacis portano in scena la storia di Camillo Olivetti
Sul guardare
di John Berger
editore: Il Saggiatore
pagine: 274
Osservare il linguaggio sgretolarsi in un'opera di Magritte
Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze
di Romano Penna
editore: Carocci
pagine: 310
Questa indagine sulle origini cristiane abborda la materia non per tematiche teologiche ma percorrendo passo passo e per ambit